Lessicografia della Crusca in rete

Query: +None - Tempo di Ricerca: 852 msec - Sono state trovate 758 voci

La ricerca è stata rilevata in 1765 forme, per un totale di 1007 occorrenze

5° Edizione
Diz Giu. totali
1765 0 1765 forme
1007 0 1007 occorrenze
Ordinamento delle voci: alfabetico punteggio
1) Dizion. 5° Ed. .
ASPRO, e talvolta ASPERO.
Apri Voce completa

pag.756



1) id: c7ab955a639e45c1a376ee84aa578ff5)
Esempio: Corsin. Stor. Mess. trad. 176: Entrossi subito nell'aspro della montagna.
2) Dizion. 5° Ed. .
ABBRACCIARE
Apri Voce completa

pag.43



1) id: f277420e9c6845e3acff2f8ca684b101)
Esempio: Corsin. Stor. Mess. volg. 249: Abbracciò volentieri Cortes questa congiuntura.
3) Dizion. 5° Ed. .
FACILISSIMAMENTE
Apri Voce completa

pag.471



1) id: 73f1f8765157435ea5a165169a0b93fd)
Esempio: Corsin. Stor. Mess. trad. 475: Potendo riuscire facilissimamente nelle narrative.
4) Dizion. 5° Ed. .
ABBIGLIATO.
Apri Voce completa

pag.32



1) id: 71dc02e96f604313bc114420ebe4c0da)
Esempio: Corsin. Stor. Mess. 334: Uscivano tosto da venti donne lindamente abbigliate.
5) Dizion. 5° Ed. .
CONCEPIRE, e, con forma oggi propria solamente della poesia, anche CONCEPERE, che ha l'accento sull'antepenultima.
Apri Voce completa

pag.317



1) id: 8e9b8ff242f24b2a9e472071681e37bc)
Esempio: Corsin. Stor. Mess. trad. 110: Concepirono alcune speranze di miglior fortuna.
6) Dizion. 5° Ed. .
IVI.
Apri Voce completa

pag.1295



1) id: 783e5f9ef806434fb5c8a659eb2d7b95)
Esempio: Tratt. Mess. 12: Ivi a poco istante e' dice il paternostro.
7) Dizion. 5° Ed. .
ACQUARTIERARE.
Apri Voce completa

pag.173



1) id: 7b30adf639ea4ee3aa1304563a469c20)
Esempio: Corsin. Stor. Mess. trad. 159: Ordinò che gli Zempoalesi s'acquartierassero fuori dell'abitato.


2) id: 18a32c95349442f88c928d8b53153bbb)
Esempio: E Corsin. Stor. Mess. trad. 267: I Tlascalesi scelsero sito, per acquartierarvisi, poco fuori dell'abitato.
8) Dizion. 5° Ed. .
ESORTATRICE.
Apri Voce completa

pag.306



1) id: 99bdeed32e374924994047a60462dc5c)
Esempio: Corsin. Stor. Mess. trad. 501: Donna Marina passava da interprete a esortatrice.
9) Dizion. 5° Ed. .
CONVENIENTISSIMO.
Apri Voce completa

pag.675



1) id: 5a552f8393ff4b90a12fd47ab7f043af)
Esempio: Corsin. Stor. Mess. trad. 168: Sentenza straordinaria, ma in tale occasione convenientissima.
10) Dizion. 5° Ed. .
ACCALORIRE.
Apri Voce completa

pag.77



1) id: 777f57a51d7d42169f085efef4764dee)
Esempio: Corsin. Stor. Mess. volg. 268: Teneva lesti ventimila uomini per accalorire la fazione.


2) id: e1a6b7aa7f4a49bdac6a965c2cdd9a32)
Esempio: E Corsin. Stor. Mess. volg. 426: Erano vassalli del suo re, che verisimilmente porterebbero un'altra ambasciata per accalorire la prima.
11) Dizion. 5° Ed. .
AGGRADIMENTO.
Apri Voce completa

pag.299



1) id: 5cc513faa5624ae9890c0308f2da634a)
Esempio: Corsin. Stor. Mess. trad. 385: Andava egli ricevendo le acclamazioni con maestoso aggradimento.
12) Dizion. 5° Ed. .
ADAGIO.
Apri Voce completa

pag.186



1) id: 2053bb0197e2492e8e46ae4bdc5ca7dd)
Esempio: Corsin. Stor. Mess. trad. 274: S'avanzò adagio adagio l'esercito per la strada principale.
13) Dizion. 5° Ed. .
ESACERBATO.
Apri Voce completa

pag.237



1) id: 16c074e601e24c29b34be34bb4c0341f)
Esempio: Corsin. Stor. Mess. trad. 146: Di così fatta superbia rimasero esacerbati i soldati.
14) Dizion. 5° Ed. .
DIVERSIFICARE.
Apri Voce completa

pag.748



1) id: 59d62b3166154f11a05d55f55d614f24)
Esempio: Corsin. Stor. Mess. trad. 88: In queste materie l'apparenza diversifica poco dalla sostanza.
15) Dizion. 5° Ed. .
NOLEGGIARE.
Apri Voce completa

pag.186



1) id: a92ad643608e438a8e0f60c14dfc183e)
Esempio: Corsin. Stor. Mess. trad. 173: Aveva noleggiato tre navi con dugento settanta Spagnuoli.
16) Dizion. 5° Ed. .
CAPACITARE.
Apri Voce completa

pag.501



1) id: 24f16f161da948e98c9f14a3808846ef)
Esempio: Corsin. Stor. Mess. trad. 227: Cortes gli capacita, e cerca di levargli dall'idolatria.
17) Dizion. 5° Ed. .
IMPROPORZIONATO.
Apri Voce completa

pag.305



1) id: 8bcfa2b2319b46759a9856afc9c47122)
Esempio: Corsin. Stor. Mess. trad. 92: Era improporzionato il motivo, ma veridico il sentimento.
18) Dizion. 5° Ed. .
ESALO.
Apri Voce completa

pag.241



1) id: 97a41dc0b8c442feaa2ee03424ffbee0)
Esempio: Corsin. Stor. Mess. trad. 303: Aria compressa che cerca esalo, e abbatte l'impedimento.
19) Dizion. 5° Ed. .
FRONTIERA.
Apri Voce completa

pag.548



1) id: 0943cc78767543e88bb46e8ca17dc127)
Esempio: Corsin. Stor. Mess. trad. 576: Ebbe avviso Ferdinando, che comparivano truppe sulla frontiera.
20) Dizion. 5° Ed. .
DISFARE, e in alcuni tempi e persone DISFACERE, la qual forma in certe altre terminazioni oggi si userebbe solamente in poesia.
Apri Voce completa

pag.554



1) id: fffdd106d7c84679a203f6abf69fd080)
Esempio: Corsin. Stor. Mess. trad. 51: Gli riuscì presto di disfarsi del personaggio sospetto.


2) id: e335532aaf28477d8afbf0830f211cb7)
Esempio: E Corsin. Stor. Mess. trad. 110: Nominò per capo di questa navigazione il capitan Francesco de Montejo, e fece scelta de' soldati che lo dovevano accompagnare, disfacendosi in tal modo di quelli che non erano del suo parere.