1)
Dizion. 5° Ed. .
CONVENIENTISSIMO.
Apri Voce completa
pag.675
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
CONVENIENTISSIMO. Definiz: | Superlat. di Conveniente. – |
Esempio: | Dant. Conv. 384: Queste quattro vertù a questa età sono convenientissime. Cresc. Agric. volg. 66: È convenientissimo nutrimento delle piante il letame. | Esempio: | Segn. B. Polit. volg. 10: In voi stesso essendo somma prudenza, virtù principalissima, e convenientissima ai Regi. |
Esempio: | Bart. D. Op. mor. 29, 1, 46: Corpi convenientissimi all'anime e alle proprietà di ciascuno [animale]. | Esempio: | Paolett. Oper. agr. 1, 25: Io, in quanto a me, la credo cosa convenientissima e vantaggiosa. |
|