Query: +None - Tempo di Ricerca: 636 msec - Sono state trovate 22 voci
La ricerca è stata rilevata in 59 forme, per un totale di 37 occorrenze
1)
Dizion. 5° Ed. . FIELE, e oggi poeticam$. anche FELE. Apri Voce completa pag.47 |
1) id: 9adc6ca73460421a86f561c6e7b5a585) Dal lat. fel. –
|
2)
Dizion. 5° Ed. . MUTO e, con forma allungata, MUTOLO, che è di uso più familiare. Apri Voce completa pag.702 |
1) id: fac617fe7368430da78f1aacb379d5af)
|
3)
Dizion. 5° Ed. . GREGGE. Apri Voce completa pag.583 |
1) id: d580ab084f8247c3862db857e58e1352)
|
4)
Dizion. 5° Ed. . MATURO Apri Voce completa pag.1054 |
1) id: 4ff6604420ba433188998cfefffbd9bc)
|
5)
Dizion. 5° Ed. . NERVO, e, in alcuni sensi figurati, anche NERBO. Apri Voce completa pag.113 |
1) id: 9e889d2982bb497db1ea01f3e059af53)
|
6)
Dizion. 5° Ed. . BUFFETTO Apri Voce completa pag.309 |
1) id: 4cfee7747cfd46e487c33af19f9efb46)
|
7)
Dizion. 5° Ed. . GAMBA. Apri Voce completa pag.43 |
1) id: c43424b270c44609a122d77217ea5db3)
|
8)
Dizion. 5° Ed. . IO, e per apocope I'. Apri Voce completa pag.1215 |
1) id: e84e5c8ad64b40fa920f086f9a159275)
|
9)
Dizion. 5° Ed. . DOLERE, che in alcune persone del Presente dell'Indicativo e del Soggiuntivo prende, ma oggi soltanto in poesia, anche le forme dell'antiquato DOGLIERE. Apri Voce completa pag.814 |
1) id: 2d76685c56de433bac4f6544ad2a0e1e)
|
10)
Dizion. 5° Ed. . FONDO. Apri Voce completa pag.281 |
1) id: 3ca63a662e5a4f058159e5a61ec9d5fc)
|
11)
Dizion. 5° Ed. . MENTE Apri Voce completa pag.91 |
1) id: f2c2f603c83543f69c11bdd9310a00f2)
|
12)
Dizion. 5° Ed. . DIFFORME. Apri Voce completa pag.307 |
1) id: 506cbc53064a4211a082a03f6f5d8c9c)
|
13)
Dizion. 5° Ed. . ERETTO. Apri Voce completa pag.209 |
1) id: 97d08d12ece14715ba9756d620e83761)
|
14)
Dizion. 5° Ed. . GUSCIO. Apri Voce completa pag.739 |
1) id: a143aa7bb151470c8d518268b196b4dd)
|
15)
Dizion. 5° Ed. . AGGUERRITO. Apri Voce completa pag.311 |
1) id: 7b493d6c756e431eb026ef9cdc90c9c2)
|
16)
Dizion. 5° Ed. . ARDIGLIONE. Apri Voce completa pag.666 |
1) id: ee5d22efc726404fb01d4e9df2b9073b) Dal franc. ardillon, prov. ardalhon, che probabilmente hanno comune l'origine col celt. ard, punta, e col grec. ἄρδις, punta del dardo. –
|
17)
Dizion. 5° Ed. . FELLO. Apri Voce completa pag.740 |
1) id: 1c142c3d1d6e4e5d956d1735bb2b39c3) Dall'antico francese e provenzale fel, felh: e questo dal latino barbaro, felo, felonis, Perfido, Scellerato, Cattivo. –
|
18)
Dizion. 5° Ed. . INTENSO. Apri Voce completa pag.1009 |
1) id: f8666cd28fbf4b49b1bf93beba91726c)
|
19)
Dizion. 5° Ed. . FRANCONE. Apri Voce completa pag.445 |
1) id: d0b28252cfe043448545926a1d6b665d)
|
20)
Dizion. 5° Ed. . ESSERE. Apri Voce completa pag.368 |
1) id: dcf396be755e4406b4a3683126f31db8)
|