1)
Dizion. 5° Ed. .
BUFFETTO
Apri Voce completa
pag.309
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
BUFFETTO. Definiz: | Sost. masc. Colpo di un dito che scocchi di sotto ad un altro. − |
Esempio: | Vill. M. 5, 300: A grido di popolo fu fatto Signore, nè vi fu chi ricevesse un buffetto. | Esempio: | Nard. Riv. fel. 21: Forse non pensi che con un buffetto Ti fo cascare i denti a ciocca a ciocca? | Esempio: | Buonarr. Aion. 1, 72: Saette piomban, che fur balestrate, Anzi buffetti in paragon di queste. | Esempio: | Fag. Comm. 3, 371: Mi fa innamorare di questa bella vedovina d'Isabella e mi fa per lei una piaga sì fatta; e poi a lei, perchè ella mi corrisponda, non ha nè men tirato un buffetto. |
Definiz: | § Trovasi anche per Colpo, Danno grave. − | Esempio: | Fr. Giord. Pred. 136: Quegli che fosse sostenuto per un suo amico e pagasse a uno tratto per lui di condannagione qualche cinque mila o dieci mila lire, egli parrebbe tal buffetto che assai sarebbe egli ricco, ch'egli per lui pur un'altra volta le volesse ripagare da capo. |
|