Lessicografia della Crusca in rete

Query: +None - Tempo di Ricerca: 600 msec - Sono state trovate 619 voci

La ricerca è stata rilevata in 1520 forme, per un totale di 901 occorrenze

5° Edizione
Diz Giu. totali
1520 0 1520 forme
901 0 901 occorrenze
Ordinamento delle voci: alfabetico punteggio
1) Dizion. 5° Ed. .
FARINACEO.
Apri Voce completa

pag.615



1) id: 9532e8db79df47b198fba9fed99f0d7e)
Esempio: Manett. Mem. Frum. 144: In questa operazione la parte farinacea si scioglie.


2) id: 77b10375c4524eec8ddd2a8676e8c34f)
Esempio: E Manett. Mem. Frum. 156: La festuca fluviatile.... produce un seme farinaceo, che adoprasi per pane e schiacciate.
2) Dizion. 5° Ed. .
ADERENTE.
Apri Voce completa

pag.213



1) id: e04030f05ae1459f8ca2a31ababd5fb5)
Esempio: Manett. Mem. frum. 63: Ha sempre [il tritello] aderenti molte particelle di farina.
3) Dizion. 5° Ed. .
CONDIMENTO.
Apri Voce completa

pag.374



1) id: de51c3a19ae045b8b77daa05ad54fa0b)
Esempio: Manett. Mem. Frum. 63: Semplice [pane],... e.... composto.... con ingredienti e condimenti diversi.
4) Dizion. 5° Ed. .
COSMETICO.
Apri Voce completa

pag.899



1) id: 8c2e3f3fbb2e48a6b0d71fa171c907bc)
Esempio: Manett. Mem. Frum. 77: Pane appena cotto, lat. madidus, adoprato come medicamento cosmetico.
5) Dizion. 5° Ed. .
COSTIPANTE.
Apri Voce completa

pag.912



1) id: 89e97b5795ca40f6bf9a8f67a6640f2c)
Esempio: Manett. Mem. Frum. 191: Sono [i semi della romice crepa] realmente di qualità costipante.
6) Dizion. 5° Ed. .
BIACCA
Apri Voce completa

pag.164



1) id: e4d6dfd5e75b4f328eab835348c1fe39)
Esempio: Manett. Mem. frum. 134: La biacca è una preparazione di piombo, poco diversa dal litargirio.
7) Dizion. 5° Ed. .
IRSUTO.
Apri Voce completa

pag.1261



1) id: 33e0db9882f34d11b803b08ca3d9f92b)
Esempio: Manett. Mem. Frum. 23: Le sue glume (del grano duro grosso) sono irsute, ma senza resta.
8) Dizion. 5° Ed. .
ATTRAPPARE.
Apri Voce completa

pag.837



1) id: 4a36501217164a48b2ae5bc0af3c1ae8)
Esempio: Manett. Mem. Frum. 52: Facendosi [il nemico] a bella posta attrappare della farina mescolata col gesso.
9) Dizion. 5° Ed. .
CONTORNO.
Apri Voce completa

pag.615



1) id: 4d4d21bd2e8c4fa19740f773a5fd985f)
Esempio: Manett. Mem. Frum. 32: Fa prova [il grano mazzocchio] particolarmente nelle colline dei contorni di Firenze.
10) Dizion. 5° Ed. .
LICHENE.
Apri Voce completa

pag.350



1) id: d0f9d928c06047f5a436ec8839729426)
Esempio: Manett. Mem. Frum. 221: Facciano pane delle foglie di un lichene detto da esso Linneo islandicus.
11) Dizion. 5° Ed. .
MONUMENTO
Apri Voce completa

pag.518



1) id: 09bf1a205acb47a8bc11aa25ab2c3de2)
Esempio: Manett. Mem. Frum. 175: L'esperienza medesima vien di più corroborata da testimonianze e monumenti d'antichi scrittori.
12) Dizion. 5° Ed. .
BATATA
Apri Voce completa

pag.94



1) id: 2eec9a70172a457bb92c276d7d79665b)
Esempio: Manett. Mem. Frum. 91: La radice della quale [avena] si mangia in più maniere, come le batate.
13) Dizion. 5° Ed. .
BUCCELLATO.
Apri Voce completa

pag.298



1) id: 754e646fe73340938cc07784b28bbc34)
Esempio: Manett. Mem. Frum. 76: I moscoviti all'armata e nei lunghi viaggi adoprano un biscotto o buccellato siffatto.
14) Dizion. 5° Ed. .
AGGRAVATO e AGGREVATO.
Apri Voce completa

pag.303



1) id: 61bc06ec39904b44b974ce595b1be209)
Esempio: Manett. Mem. Frum. 71: Uno stomaco imbecille, e non accostumato a simil pane, si troverebbe da esso aggravato.
15) Dizion. 5° Ed. .
ACCOSTUMATO.
Apri Voce completa

pag.146



1) id: 294ce9e3f14943179718dc0b714c9c15)
Esempio: Manett. Mem. Frum. 71: Uno stomaco imbecille, e non accostumato a simil pane, si troverebbe da esso aggravato.
16) Dizion. 5° Ed. .
CRUSCONE.
Apri Voce completa

pag.1038



1) id: f02d3ae5c50e4dea856a7d377282c1d3)
Esempio: Manett. Mem. Frum. 62: La prima è crusca larghissima e molto grossa,... e questa propriamente si dice cruscone.


2) id: f89825294c534e41b6ea6ae9a4e98a86)
Esempio: E Manett. Mem. Frum. 70: Farina grossamente depurata per mezzo di un largo staccio, che toglie da essa unicamente il cruscone.
17) Dizion. 5° Ed. .
CASTAGNUOLO e CASTAGNOLO
Apri Voce completa

pag.646



1) id: e088aa205dc849eeb2a7b9eec9b66ba7)
Esempio: Manett. Mem. Frum. 200: Appresso di noi si trova in abbondanza nel padule di Bientina, dov'è chiamato castagnuolo.
18) Dizion. 5° Ed. .
IMBECILLE.
Apri Voce completa

pag.70



1) id: b9ada744acb648c984fe2b5a7270c0f1)
Esempio: Manett. Mem. Frum. 71: Uno stomaco imbecille, e non accostumato a simil pane, si troverebbe da esso aggravato.
19) Dizion. 5° Ed. .
NIGELLA.
Apri Voce completa

pag.146



1) id: d85ab54a2f754ade8dc9404287306a10)
Esempio: Manett. Mem. Frum. 115: Gli Egiziani costumano mescolare nel loro pane e nelle loro schiacciate i semi della nigella.
20) Dizion. 5° Ed. .
LATTEO
Apri Voce completa

pag.139



1) id: eb411305746d40888084158e3a5791cb)
Esempio: Manett. Mem. Frum. 58: Presto e facilmente si digerisce (il pan biscotto), e si converte in latteo sanissimo chilo.