Lessicografia della Crusca in rete

1) Dizion. 5° Ed. .
ATTRAPPARE.
Apri Voce completa

pag.837


Vedi le altre Edizioni del Vocabolario
Dizion. 2 ° Ed.
Dizion. 1 ° Ed.
Dizion. 3 ° Ed.
Dizion. 4 ° Ed.
Dizion. 5 ° Ed.
ATTRAPPARE.
Definiz: Att. Sorprendere, Acchiappare.
Forma varia di Arrappare. Provenz. atrapar. –
Esempio: Liv. Dec. 1, 248: Tanto fu intento a cacciare, che egli non s'avvide de' suoi che si tornavano, nè de' nemici che dietro gli venivano, e così fu attrappato da' nemici.
Esempio: Machiav. Pros. var. 8, 217: Era forse vinta questa impresa, perchè ci saremmo trovati in su la reputazione dell'acquisto con un esercito grossissimo,.... tale che o Milano o Genova, o forse tutti dua si attrappavano, nè avevano i nemici rimedio.
Esempio: Manett. Mem. Frum. 52: Facendosi [il nemico] a bella posta attrappare della farina mescolata col gesso.
Definiz: § I. E figuratam. per Appropriarsi con astuzia checchessia. –
Esempio: Cic. Opusc. 454: Chenti si dice che sono le tue fatiche,.... non solamente vegghiare in aguatare lo sonno de' mariti vivi, ma ancora per attrappare li beni de' morti.
Definiz: § II. E in forza di Neutr. pass. attrapparsi, trovasi per Attrappirsi. –
Esempio: Fiorett. S. Franc. 122: Or quivi gli si attrappavano tutti li nerbi del corpo, or si stendevano.