Lessicografia della Crusca in rete

Query: +None - Tempo di Ricerca: 849 msec - Sono state trovate 92 voci

La ricerca è stata rilevata in 196 forme, per un totale di 104 occorrenze

5° Edizione
Diz Giu. totali
196 0 196 forme
104 0 104 occorrenze
Ordinamento delle voci: alfabetico punteggio
1) Dizion. 5° Ed. .
DILETTARE.
Apri Voce completa

pag.334



1) id: 1f80cf7e7ec84da69d4abf169dfa730c)
Esempio: Caran. Eustaz. 14: I gigli.... dilettavano l'odorato.
2) Dizion. 5° Ed. .
DISFOGARE.
Apri Voce completa

pag.563



1) id: 4a393b0284d14d72b9da7e7ab3296790)
Esempio: Caran. Eustaz. 99: Amore m'accendeva a disfogar l'appetito mio.
3) Dizion. 5° Ed. .
DESIDERATAMENTE.
Apri Voce completa

pag.176



1) id: 9b3ced815f924c328c8b10eda2d338f7)
Esempio: Caran. Eustaz. 111: Fui.... tanto desideratamente, tanto realmente ricevuto.
4) Dizion. 5° Ed. .
GUARNITO e GUERNITO.
Apri Voce completa

pag.692



1) id: bbd49097d083452e9e2c99e98c65863b)
Esempio: Caran. Eustaz. 33: Il petto era guernito d'un fortissimo scudo.
5) Dizion. 5° Ed. .
DESTATO e per sincope DESTO.
Apri Voce completa

pag.185



1) id: 555a85b78f7648728d493a98c4bb6d05)
Esempio: Caran. Eustaz. 30: Desti dal sonno, levatici,... entrammo nel giardino.
6) Dizion. 5° Ed. .
LISCIO.
Apri Voce completa

pag.404



1) id: 03690daac87543eab0b3115e2f71933d)
Esempio: Caran. Eustaz. 141: La verità non ha di bisogno di liscio.
7) Dizion. 5° Ed. .
GENTE.
Apri Voce completa

pag.126



1) id: c2505c70fbb54285a3388f41d0a91218)
Esempio: Cecch. Comm. ined. 405: Questi aran dal lato lor tutt'il populo, Gente villana: libera me, Domine!
8) Dizion. 5° Ed. .
GOFFERIA.
Apri Voce completa

pag.395



1) id: 3847225d15ab496985a390404e47ad36)
Esempio: E Caran. Eustaz. 29: Che gofferia e che sciocchezza è la tua?
9) Dizion. 5° Ed. .
OSSERVARE.
Apri Voce completa

pag.731



1) id: 9fdb2c89a9334368b4755b6df5563bff)
Esempio: Caran. Eustaz. 46: Questa mi par cosa che non osservi l'usanza naturale.
10) Dizion. 5° Ed. .
MATURARE
Apri Voce completa

pag.1050



1) id: a104502cd674430c99e2d27b452f1e9f)
Esempio: Caran. Eustaz. 82: Quando il fieno si matura e richiede d'esser segato.
11) Dizion. 5° Ed. .
DOLCEMENTE.
Apri Voce completa

pag.802



1) id: fd002a26fa4b41f782baaf831089921a)
Esempio: Caran. Eustaz. 203: Affanni che io ho per te sì dolcemente sofferti.
12) Dizion. 5° Ed. .
DI
Apri Voce completa

pag.225



1) id: 4b0857798ad64d26b9e5da1a4b540cd1)
Esempio: Caran. Eustaz. 238: Con parole interrotte cominciò a dire di questa maniera.
13) Dizion. 5° Ed. .
MODO e, con apocope propria del popolo e del contado, MO'
Apri Voce completa

pag.409



1) id: 91f20e3c632f486bbef5698c09081a96)
Esempio: Caran. Eustaz. 184: Trasformata in una pianta chiamata per modo di lei Dafne.
14) Dizion. 5° Ed. .
FATTEZZA.
Apri Voce completa

pag.658



1) id: 24131e5d9786453da281e21ba010024f)
Esempio: Caran. Eustaz. 80: Era un uom le cui fattezze dimostravano come.... egli era contadino.
15) Dizion. 5° Ed. .
CORICATO e CORCATO.
Apri Voce completa

pag.750



1) id: af43a5f9f20047d6b5d14040eb438aeb)
Esempio: Caran. Eustaz. 196: Io, con gli altri servi, coricato sulla terra, non poteva.... dormire.
16) Dizion. 5° Ed. .
GABBARE.
Apri Voce completa

pag.2



1) id: 829bcba89ca941b081e1c473a83bbc37)
Esempio: Caran. Eustaz. 163: Che maledetti siano i sogni, i quali m'hanno sì bene gabbato.
17) Dizion. 5° Ed. .
MORMORIO, coll'accento sull'i.
Apri Voce completa

pag.547



1) id: 8ce1da66267640a18712337f1221a9fa)
Esempio: Caran. Eustaz. 13: Ti sarebbe parso d'avere i soavi mormorii de' vivi fiumi sentito.
18) Dizion. 5° Ed. .
DISCOSTATO.
Apri Voce completa

pag.526



1) id: 7536d096b2f4457f82f96bf21f38ec67)
Esempio: Caran. Eustaz. 81: Con ambe due le mani, l'una discostata dall'altra, teneva una falce.
19) Dizion. 5° Ed. .
ONDE.
Apri Voce completa

pag.490



1) id: db851c97bd48406083cd196a6ea398e0)
Esempio: Bibb. N. 1, 146: E disse ai pastori: fratelli, onde site (siete)? Li quali rispuosero e dissero: da Aran.
20) Dizion. 5° Ed. .
LEGGIADRIA.
Apri Voce completa

pag.202



1) id: 45f4afa8098c49e0a4b1b10456009f10)
Esempio: Caran. Eustaz. 15: Mentre che io attentamente la leggiadria di questo giardino risguardava, parevami ec.