Lessicografia della Crusca in rete

1) Dizion. 1° Ed. .
CHERICO
Apri Voce completa

pag.175


Vedi le altre Edizioni del Vocabolario
Dizion. 3 ° Ed.
Dizion. 1 ° Ed.
» CHERICO
Dizion. 2 ° Ed.
Dizion. 4 ° Ed.
CHERICO.
Definiz: propriamente quegli, che ha la prima tonsura. Lat. clericus. Gr. χληρικὸς κληρικός.
Esempio: Bocc. n. 55. 17. E poco appresso, mandato un garzonetto, a guisa che stato fosse il cherico del Prete.
Definiz: ¶ Per qualunque persona ecclesiastica.
Esempio: Bocc. Introd. n. 20. Alla più vicina le più volte il portavano, dietro a quattro, o sei cherici.
Esempio: Dan. Inf. c. 7. Che gente è questa, e se tutti fur cherci.
Esempio: E Dan. Inf. can. 18. Che non parea s'era laico, o cherco.
Definiz: Cherico vale eziandio que', che s'esercita per esser prete, e serve al sacerdote negli ufici, e ne' sacrifici.