1)
Dizion. 3° Ed. .
NACCHERA
Apri Voce completa
pag.1074
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
NACCHERA.
Definiz: | Strumento simile al tamburo, di suono, ma non di forma, e suonasi a cavallo. Latin. tympanum. Gr. τύμπανον. |
Esempio: | G. V. 10. 59. 5. Con gran vigore, e grida, e spavento di trombe, e di nacchere,
entrarono nella terra. |
Esempio: | Boc. Nov. 79. 31. A suon di nacchere le rendon tributo. |
Esempio: | Bern. Orl. 2. 20. 18. Nacchere, e corni, e tamburini, e trombe In un tratto a
rumor miser la piazza. |
Definiz: | §. Chiamiamo anche Nacchere: uno Strumento fanciullesco di legno, che si suona per baia. Latin.
crotalum. Grec. κρόταλον. |
Esempio: | Morg. Fa ch'e' fia caldo, e poi suonar le nacchere (Qui per
similitudine) |
|