1)
Dizion. 3° Ed. .
BATTENTE
Apri Voce completa
pag.205
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
BATTENTE.
Definiz: | Che batte. Latin. percutiens, verberans. |
Esempio: | Maestruz. 2. 45. Ma, quando due Abati debbono assolvere, si farà così: L'Abate del
battente riceverà giuramento dal battente, e l'Abate del battuto batterà. |
Esempio: | Amet. 39. Ed il battente ancóra petto disarmato, alquanto, come ella volle, toccai
(qui che palpitava) |
Esempio: | Fe. Belc. 45. Facendo detto Francesco una Domenica notte disciplina nella cappella
d'un'oratorio di compagnía di battenti. |
Esempio: | E Fe. Belc. 71. tornava in una compagnia di secolari battenti
[qui che si battono colla disciplina] |
Definiz: | §. E Battente in forza di sust. usiamo per Battitoio. |
|