Lessicografia della Crusca in rete

1) Dizion. 3° Ed. .
CAPITANO
Apri Voce completa

pag.280


Vedi le altre Edizioni del Vocabolario
Dizion. 5 ° Ed.
Dizion. 1 ° Ed.
Dizion. 3 ° Ed.
Dizion. 2 ° Ed.
Dizion. 4 ° Ed.
CAPITANO.
Definiz: Guida, capo, governatóre, per lo più di soldati. Lat. dux, caput.
Esempio: Boc. Nov. 16. 38. L'aveano fatto lor capitano.
Esempio: E Bocc. Nov. 19. 26. Venuto adunque Sicuráno in Acri, signore, e capitan della guardia de' mercatanti.
Esempio: Boez. Varch. 1. pros. 4. Io ne presi, ec. la difesa contro il capitano della guardia del palazzo.
Esempio: Introd. Virt. Sono fatte capitane delle schiere, e sono così nominate.
Esempio: Boc. Nov. 61. 2. Era molto spesso fatto capitan de' Laudési di Santa Maria Novella.
Esempio: E Bocc. Nov. 79. 24. Noi sì abbiamo a questa nostra brigata sempre un capitano con due consiglieri.
Esempio: Bern. Orl. 1. 4. 20. Degno lo reputiam di questo onore, Che general sia nostro capitano.
Definiz: §. Ha magistrati in Firenze; gli huomini de' quali hanno titol di capitano.
Esempio: G. V. 7. 16. 2. Fecero i detti Guelfi, per mandato del Papa, e del Re, ec. Rettori di Parte, e chiamarongli Consoli de' Cavalieri, poi gli chiamaron li Capitani di Parte.
Definiz: §. Anche Capitano è titolo di Cittadino, proposto e mandato al governo d'alcune Città del dominio: il cui territorio, e giuridizione si chiama Capitanáto.
Esempio: Maestruz. 2. 35. Il sesto è, quando podestadi, capitani, rettori, ec. fanno statuti, ec.
Esempio: Boc. Nov. 47. 11. Rimontato a cavallo a Trapani, se ne venne, e ad uno messer Currado, che per lo Re vi era capitano, ec. il fece pigliare, e messolo al martorio, ogni cosa fatta confessò, ed essendo dopo alcun dì dal capitano condannato, che per la terra frustato fosse, ec.
Definiz: §. Per Ministro della Giustizia, che si dice comunemente Bargello.
Esempio: Boc. Nov. 45. 9. Ne prima si partì, che i Sergenti del Capitan della terra vi sopraggiunsero.
Esempio: Ar. Fur. 23. 63. Ch'al capitan della sbirraglia tolse.