1)
Dizion. 4° Ed. .
PROPIO.
Apri Voce completa
pag.745
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
PROPIO.
Definiz: | Sust. Quello, che precisamente s'attribuisce all'una cosa, e non all'altra; Proprietà. Lat.
proprium. |
Esempio: | G. V. 12. 13. 4. E ben disse il propio messer Farinata l'antico degli Uberti
(cioè: ben disse il vero) |
Definiz: | §. Esser senza propio, vale Essersi spropriato, Aver dato tutto, e Non aver più cosa alcuna del
suo. Lat. nil possidere. Gr. οὐδὲν
κτᾶσθαι. |
Esempio: | Coll. Ab. Isac. cap. 10. S'altri non sarà sanza propio, non potrà esser liberata
l'anima sua dalla tribulazione de' pensieri. |
|