1)
Dizion. 4° Ed. .
DUCHESSA
Apri Voce completa
pag.256
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
DUCHESSA.
Definiz: | Moglie di Duca, o Signora di Ducea. Lat. *haec dux, ducissa. Gr.
* ἡγεμονίς. |
Esempio: | Bocc. nov. 17. 34. Li quali dal Duca onorevolmente ricevuti furono, e dalla
Duchessa più. |
Esempio: | E Bocc. appresso: La Duchessa preso tempo amenduni nella
camera se gli fece venire. |
Esempio: | Bern. Orl. 2. 19. 60. Ed ho chiamato Duchesse, e Reine. |
Esempio: | Varch. stor. 14. 586. Il Duca, ec. giunse in Firenze, onde s'era partita a'
ventisei giorni del medesimo mese la Viceregina di sopra detta, ch'era venuta in compagnía della Duchessa.
|
Definiz: | §. Per Guida, Scorta, Conducitrice. Lat. dux. |
Esempio: | Segr. Fior. As. 3. Dietro alle piante della mia duchessa Andando colle spalle
volte al cielo. |
|