Lessicografia della Crusca in rete

1) Dizion. 5° Ed. .
GRANDUCHESSA ed anche GRAN DUCHESSA.
Apri Voce completa

pag.510


Vedi le altre Edizioni del Vocabolario
Dizion. 4 ° Ed.
GRANDUCHESSA ed anche GRAN DUCHESSA.
Definiz: Sost. femm. Moglie del Granduca; ed altresì Signora d'un Granducato. –
Esempio: Ricc. S. Cat. Lett. 96: Sono cosa debole, e mal composti (parla de' dolci): quella in carità li accetti, per goderseli con la serenissima granduchessa.
Esempio: Tass. Lett. 3, 8: Scrissi pochi dì sono al signor Ambasciatore, e 'l pregai che mi facesse grazia di mandarmi il dono che tanto benignamente piacque a la granduchessa di farmi.
Esempio: E Tass. Lett. 3, 10: Vostra Signoria potrà eseguire quel che le commandò la serenissima granduchessa.
Esempio: Red. Lett. 1, 166: Gran fracasso.... ha fatto qui nella corte il sonetto di V. S. Illustrissima per la nascita della serenissima Gran Duchessa Vittoria.
Esempio: E Red. Lett. 1, 451: La serenissima Granduchessa mia signora mi comanda, che io scriva a Vostra Signoria.
Esempio: Guadagn. Poes. 2, 21: Ho udito Che sua Altezza la nostra Granduchessa Un'angioletta di forme leggiadre Avea novellamente al mondo messa.
Definiz: § Ed è altresì titolo delle Principesse della Gasa regnante di Russia.