Lessicografia della Crusca in rete

1) Dizion. 2° Ed. .
ADDESTRARE
Apri Voce completa

pag.16, in realt 15


Vedi le altre Edizioni del Vocabolario
Dizion. 2 ° Ed.
Dizion. 3 ° Ed.
Dizion. 1 ° Ed.
Dizion. 4 ° Ed.
Dizion. 5 ° Ed.
Dizion. 5 ° Ed.
ADDESTRARE
Definiz: da destriere. Propriamente assistere al servigio del Cavallo de' gran personaggi, quando e' cavalcano. Lat. Principi ad equuum inservire.
Esempio: M. V. 5. 84. Ove fu ricevuto con grande onore, ec. e addestrato al freno, e alla sella da gentili Cavalier di Firenze.
Esempio: Filoc. lib. 6. 326. Ma Parmenione, che d'addestrar Biancofiore a casa del novello sposo s'era al Pavon vantato, ec. al freno di Biancofiore vennero, e quella, infino al real Palagio, addestrandola, accompagnarono.
Esempio: G. V. 10. 56. 2. E 'l Prefetto di Roma, sempre andandoli innanzi, come dice il titolo suo, e addestrato da' sopradetti quattro Capitani.
Esempio: Lib. Am. Da ciascun lato un'adorno Cavaliere avea per compagnia, di se, e un'altro Cavaliere a piè, che l'addestrava, per più soavemente cavalcasse, e senza male incappo.
Definiz: ¶ Prendiamolo ancora per ammaestrare, assuefare, ed esercitare. Lat. instruere, erudire, e diremmo:
Esempio: Esempio del Compilatore io addestro il tale: e in questo significato vien da DESTRO.
Esempio: Sanaz. Arcad. In addestrarsi ne' lievi salti, e nelle forti lotte.