Lessicografia della Crusca in rete

1) Dizion. 5° Ed. .
ADDESTRARE.
Apri Voce completa

pag.192


Vedi le altre Edizioni del Vocabolario
Dizion. 2 ° Ed.
Dizion. 3 ° Ed.
Dizion. 1 ° Ed.
Dizion. 4 ° Ed.
Dizion. 5 ° Ed.
Dizion. 5 ° Ed.
ADDESTRARE.
Definiz: Att. Render destro, Esercitare, Assuefare; e anche semplicemente Ammaestrare. –
Esempio: Morell. Cron. 270: Salta e corri lancia, e fa' altri simili giuochi, che addestrano la persona, e richieggonsi a' giovani.
Esempio: Dav. Tac. 1, 96: Plancina, fuori del dicevole a femmina, interveniva al rassegnare, all'addestrare cavalli e fanti.
Esempio: Galil. Op. astronom. 1, 383: S'io debbo dire il vero, mi par che la conversazione.... l'abbia addestrato assai nel discorrer concludentemente.
Esempio: Salvin. Pros. sacr. 314: Quindi il preciso obbligo, anzi la necessità si deduce, che a ogni nobile corre, di adornare la mente colle liberali discipline,.... siccome ancora di rinvigorire il corpo, e addestrarlo alle più ardue fatiche.
Esempio: Fag. Rim. 1, 343: Van dicendo che tu fai la balorda, E lasci star le figlie alla finestra,.... Che ciascuna di lor da te s'addestra A procacciarsi amanti.
Esempio: Parin. Poes. 14: Al letto Del mio signor t'accosta, o tu che addestri A modular con la flessibil voce Teneri canti.
Definiz: § I. E in forma di Neutr. pass. addestrarsi
Esempio: Bocc. Amor. Vis. 6: Vedeansi poi, viapiù che neve alpestra, Quattro bianchi destrier, che ciascun forte In tirar l'aureo carro arde e s'addestra.
Esempio: Sannaz. Arcad. 5: Quivi [sogliono i pastori] in diverse e non leggiere pruove esercitarsi; siccome il lanciare il grave palo,.... ed in addestrarsi nei lievi salti e nelle forti lotte.
Esempio: Galil. Op. fis. mat. 3, 46: Voglio che due piglino un lume per uno,.... e che, ponendosi l'uno incontro all'altro in distanza di poche braccia, vadano addestrandosi nello scuoprire ed occultare il lor lume alla vista del compagno.
Esempio: Red. Esp. nat. 25: Addestrandomi al giuoco, mi veniva pulitamente fatto.
Definiz: § II. E figuratam. per Accomodarsi, Adattarsi. –
Esempio: Leopard. G. Cap. piac. 96: Una furia è nostra insegna, Ch'una canna ha nella destra, E per motto vi s'addestra: Vanità trionfa e regna.
Esempio: Menz. Poes. 2, 166: Così la penna per temprar maestra In questo lieto e popolar cimento, Guarda pria se al costume ella si addestra.
Definiz: § III. E' s'addestra come il barbero al corso, o come il gatto al lardo, o come il nibbio a' pulcini, e simili; dicesi in proverbio di Colui che con intensa voglia segue alcuna cosa.