Lessicografia della Crusca in rete

1) Dizion. 3° Ed. .
PARTO
Apri Voce completa

pag.1162


Vedi le altre Edizioni del Vocabolario
Dizion. 1 ° Ed.
Dizion. 1 ° Ed.
Dizion. 2 ° Ed.
Dizion. 2 ° Ed.
Dizion. 4 ° Ed.
Dizion. 3 ° Ed.
» PARTO
Dizion. 3 ° Ed.
PARTO.
Definiz: Sust. La creatura partorita. Lat. foetus, partus, puerperim puerperium.
Esempio: Bocc. Nov. 47. 11. O tu manifesta di cui questo parto si generasse, o tu morrai senza indugio.
Esempio: E Bocc. Nov. 98. 34. Prima colle gravidezze, e co' parti hanno i matrimonj palesati, che colla lingua.
Esempio: E Bocc. Novell. 16. 8. E non essendolesi ancora del nuovo parto rasciutto il latte del petto.
Esempio: Dant. Parad. 16. Dissemi da quel dì, che fu detto Ave Al parto, in che mia madre, ch'ora è santa, S'alleviò di me, ond'era grave (cioè al tempo del partorire. Lat. partus)
Esempio: Petr. Canz. 49. 4. Del tuo parto gentil figliuola, e madre.