Lessicografia della Crusca in rete

1) Dizion. 1° Ed. .
FORNIMENTO
Apri Voce completa

pag.358


Vedi le altre Edizioni del Vocabolario
Dizion. 4 ° Ed.
Dizion. 3 ° Ed.
Dizion. 2 ° Ed.
Dizion. 1 ° Ed.
Dizion. 5 ° Ed.
FORNIMENTO.
Definiz: Ciò, che fa di bisogno altrui, per qualche particolare impresa. Lat. apparatus.
Esempio: G. V. 1. 30. 2. Marzio apparecchiáti i fornimenti, ec. si divisero l'edificare in questo modo [cioè materia da murare] Lat. cementum.
Esempio: E G. V. lib. 6. 35. 2. Ed era sì assottigliata di fornimento di vettovaglia, cioè provvisione.
Esempio: Tes. Br. 3. 9. E d'ogni fornimento, che a guerra appartiene, per offendere, e per difendere.
Esempio: Collaz. S. Pad. Fanno sedili, per sedere, e tal'otta gli tengono, per guanciale, quando dormono: non è unque molto duro, ma trattabile, e acconcio fornimento [cioè arnese] Lat. suppellex, vestis.
Esempio: N. ant. 82. 5. A costui, ch'andava alla Città per lo fornimento [cioè provvisione]
Esempio: E N. ant. n. 83. 6. La mia spada è assai più bella, sanza grande fornimento [cioè guernimento d'elsi] Lat. munimen.