1)
Dizion. 3° Ed. .
DIMETTERE
Apri Voce completa
pag.516
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
DIMETTERE.
Definiz: | Perdonare, rimetter le 'ngiurie. Latin. ignoscere, dimittere. |
Esempio: | Pass. 95. Il misericordioso Dio, ec. gli abbia dimessi tutti i peccati suoi.
|
Esempio: | G. V. 10. 7. 10. In nulla guisa volle veder la moglie, ne 'l figliuolo, ne
dimetter, ne perdonare. |
Esempio: | Stor. Tobb. C. Nel tempo della tribolazione, dimetti i peccati a coloro, i quali
t'invocano. |
Esempio: | Dan. Inf. 29. Se tu avessi, rispos'io appresso, Atteso alla cagion, perch'io
guardava, Forse m'avresti ancor lo star dimesso. |
Esempio: | E Dan. Par. 7. O che Dio solo, per sua cortesia, Dimesso
avesse. |
Definiz: | §. Per Tralasciare, abbandonare. Latin. omittere, dimittere. |
Esempio: | Fior. Ital. Ma una delle donzelle di Cammilla, poi che vide la sua donna ferita,
non dimise mai quello Arunto, che l'uccise [cioè gli tenne dietro] |
|