Lessicografia della Crusca in rete

Query: +None - Tempo di Ricerca: 724 msec - Sono state trovate 804 voci

La ricerca è stata rilevata in 1764 forme, per un totale di 960 occorrenze

5° Edizione
Diz Giu. totali
1764 0 1764 forme
960 0 960 occorrenze
Ordinamento delle voci: alfabetico punteggio
1) Dizion. 5° Ed. .
LASCIVISSIMO.
Apri Voce completa

pag.108



1) id: e4bfbb29718746599b5ad4e074a45c6f)
Esempio: Varch. Ercol. 389: Ovidio fu lascivissimo.
2) Dizion. 5° Ed. .
CANUTAMENTE
Apri Voce completa

pag.496



1) id: 81d71ea0f03341f28b6732477d6436a7)
Esempio: Varch. Ercol. 337: In verdissima età canutamente procedendo.
3) Dizion. 5° Ed. .
FILOSOFASTRO.
Apri Voce completa

pag.111



1) id: b31cb37ed1ee412c8805167d51089ddc)
Esempio: Varch. Ercol. 337: Sordastro e filosofastro sono cattivi.
4) Dizion. 5° Ed. .
BISCANTARE
Apri Voce completa

pag.192



1) id: 06f152b23f994728934a71dbb2af75d9)
Esempio: Varch. Ercol. 65: Recitando o componendo o biscantando versi.
5) Dizion. 5° Ed. .
MESCOLARE
Apri Voce completa

pag.150



1) id: 0936927e2e3d425eb1bbd5a9e86fe837)
Esempio: Varch. Ercol. 390: Voi mescolate le lancie colle mannaie.
6) Dizion. 5° Ed. .
FRODARE ed anche, ma oggi solo in poesia, FRAUDARE.
Apri Voce completa

pag.529



1) id: 4acdc8a73fab4d2798c0615783946cfa)
Esempio: Varch. Ercol. 427: Non intendo frodarvi di cosa nessuna.
7) Dizion. 5° Ed. .
FRASTAGLIANTE.
Apri Voce completa

pag.460



1) id: d0e419bbe0994b1780ba6f7a3b79f9b1)
Esempio: Varch. Ercol. 70: Si dice.... frastagliare; onde viene frastagliante.
8) Dizion. 5° Ed. .
ESSERE.
Apri Voce completa

pag.347



1) id: d56c00670cfa47d49edc353a9851de5f)
Esempio: Varch. Ercol. 73: Tu saresti tardi alla fiera a Lanciano.


2) id: 44de669d4deb409ca13e7169983cc71a)
Esempio: Varch. Ercol. 105: D'uno infermo, il quale, come dice il volgo, sia vialà vialà, o a' confitemini, o al pollo pesto, o all'olio santo, ec.
9) Dizion. 5° Ed. .
FAVOLONE.
Apri Voce completa

pag.694



1) id: 8b780a5ef964482186aad5b145995ae0)
Esempio: Varch. Ercol. 65: Favoleggiare, o favolare; onde è detto favolone.
10) Dizion. 5° Ed. .
GALANTEMENTE.
Apri Voce completa

pag.24



1) id: 09569e8490fd48ab95f7bab08e9e12db)
Esempio: Varch. Ercol. 357: Galantemente, e bene: ma udite il restante.
11) Dizion. 5° Ed. .
BURLATORE
Apri Voce completa

pag.328



1) id: ca6715ea57584daeb9ca85f94227d134)
Esempio: Varch. Ercol. 69: Onde vengono cianciatore, e ciancione, burlatore ec.
12) Dizion. 5° Ed. .
LOGGIA
Apri Voce completa

pag.439



1) id: 42fb8bca06704b02a603f29b55d58860)
Esempio: Varch. Ercol. 69: Dicesi ancora tenere a loggia, gabbarsi d'alcuno.
13) Dizion. 5° Ed. .
CONTADINO.
Apri Voce completa

pag.561



1) id: 8c3838e538de47e59c175cc2278bcf7f)
Esempio: Varch. Ercol. 88: Anfanare.... è verbo contadino, che significa ec.
14) Dizion. 5° Ed. .
GHIOTTERELLINO.
Apri Voce completa

pag.186



1) id: 88bb4520746046bbbc205d43391a9b36)
Esempio: Varch. Ercol. 337: Dicesi anco per vezzi ghiotterello e ghiotterellino.
15) Dizion. 5° Ed. .
GHIOTTERELLO.
Apri Voce completa

pag.186



1) id: 08140d82027b4afd8deded091bad5018)
Esempio: Varch. Ercol. 337: Dicesi anco per vezzi ghiotterello e ghiotterellino.
16) Dizion. 5° Ed. .
FRACCURRADO, e talora trovasi FRACCURADO.
Apri Voce completa

pag.425



1) id: 702eb69600bf47e2a0dd47efe0fbb91a)
Esempio: Varch. Ercol. 420: L'arte di maestro Muccio sono bagattelle e fraccurradi.
17) Dizion. 5° Ed. .
AZIONE.
Apri Voce completa

pag.906



1) id: cf47a4bf6c1e46a999a4a69e02408739)
Esempio: Varch. Ercol. 169: Cotesti sono supini in um, che significano azione.
18) Dizion. 5° Ed. .
ASPIRATO.
Apri Voce completa

pag.754



1) id: b3a4961d2dec4e7681616333008bf8e5)
Esempio: Varch. Ercol. 218: Si pronunzia.... non altramenti che se fusse aspirato.
19) Dizion. 5° Ed. .
CIARAMELLA.
Apri Voce completa

pag.9



1) id: d3d6d415d9b042babbbad14e3824d853)
Esempio: Varch. Ercol. 66: Dal sesto [verbo, cioè ciaramellare, si forma] ciaramella.
20) Dizion. 5° Ed. .
CICALINO
Apri Voce completa

pag.15



1) id: deeebad38c44496ba7df66266b758fb7)
Esempio: Varch. Ercol. 52: Dal primo si formano cicala,.... cicalino e cicalone.