Lessicografia della Crusca in rete

Query: +None - Tempo di Ricerca: 612 msec - Sono state trovate 2271 voci

La ricerca è stata rilevata in 5272 forme, per un totale di 3001 occorrenze

5° Edizione
Diz Giu. totali
5272 0 5272 forme
3001 0 3001 occorrenze
Ordinamento delle voci: alfabetico punteggio
1) Dizion. 5° Ed. .
DELICATEZZA.
Apri Voce completa

pag.116



1) id: deab310057824ef48a086e86e05b5589)
Esempio: Salvin. Annot. Murat. 1, 283: Per contrapporre alla delicatezza d'Anacreonte.
2) Dizion. 5° Ed. .
ARIEGGIARE.
Apri Voce completa

pag.681



1) id: b55139f42608445196a664ac0d3b6e6c)
Esempio: Salvin. Annot. Murat. 2, 383: Forte ella arieggia le immortali dee.
3) Dizion. 5° Ed. .
CONCLUSIONE e CONCHIUSIONE.
Apri Voce completa

pag.344



1) id: 613083c58d714c71bb6ffd3836815acb)
Esempio: Salvin. Annot. Murat. 2, 359: E la conchiusione del sonetto è galantissima.


2) id: db3a3e69032e42e39564a3f8fc5a35e9)
Esempio: Murat. Dif. Giurispr. 2: Tutto ciò per aver... piantate dottrine e conclusioni opposte.
4) Dizion. 5° Ed. .
CICALATRICE
Apri Voce completa

pag.15



1) id: 8b88443160284066920f3cbf0d8e05af)
Esempio: E Salvin. Annot. Murat. 1, 396: La nazion Greca dovea esser cicalatrice.
5) Dizion. 5° Ed. .
DIZIONARIO.
Apri Voce completa

pag.787



1) id: 732498c4bd0142678d5277efdefd1453)
Esempio: Salvin. Annot. Murat. 1, 288: E ciò avviene in tutti i Dizionarj.
6) Dizion. 5° Ed. .
INGANNARE.
Apri Voce completa

pag.770



1) id: accb465c79d94590bdc6b3e4ac10e96a)
Esempio: Salvin. Annot. Murat. 2, 95: Lo Spon nelle ricerche d'antichità s'inganna a partito.
7) Dizion. 5° Ed. .
CARNE
Apri Voce completa

pag.586



1) id: 630743b6eabb4653af3bbcd89d887f20)
Esempio: Salvin. Annot. Murat. 4, 329: Una carne dello stesso animale cucinata in varie guise.


2) id: eb44bf8c125d47bf93fa7481a9010ea0)
Esempio: Salvin. Annot. Tanc. 561: E' son di carne, cioè come noi; uomini di carne e d'ossa.... Non son mica i cittadini rispetto a i contadini, una chimera, una bombarda, o qualche pazza cosa. Son di carne come noi: s'innamorano come noi, soggetti alle medesime passioni; son carnali, affettuosi ec.
8) Dizion. 5° Ed. .
IMBRACCIARE.
Apri Voce completa

pag.93



1) id: 5fe6b3ca4bce41f7bc9ba590fbe9aa89)
Esempio: Salvin. Annot. Murat. 1, 250: E perchè anche lo scudo s'imbraccia dalla sinistra, ec.
9) Dizion. 5° Ed. .
OBBLIGO ed anche OBLIGO.
Apri Voce completa

pag.339



1) id: 0f785ace84e14c3181ce9e6f27eab0e9)
Esempio: Salvin. Annot. Murat. 4, 378: Alla felice memoria dell'Adimari il medesimo Salvini conserva obbligo particolare.
10) Dizion. 5° Ed. .
DIRITTO, e per sincope DRITTO.
Apri Voce completa

pag.433



1) id: 39a651c7d6bb45efb4edad262a1f1509)
Esempio: Salvin. Annot. Murat. 2, 147: Diritto oggi si dice nell'uso del popolo per astuto, accorto.


2) id: e4976a05aa9a4c5fb86ab7c114b65e4d)
Esempio: E Murat. Dissert. Antich. ital. 1, 476: Quale in questi denari sia il diritto, e quale il rovescio, chi può deciderlo?


3) id: b091776e678e4ee49924923457550887)
Esempio: Murat. Dissert. Antich. ital. 1, 473: Ho veduto una picciola moneta d'argento,... nel cui diritto si mira il capo di un Augusto.


4) id: ac6018da1d894b7abe5b29017694dbe0)
Esempio: Murat. Dif. Giurispr. 25: Quando ella (la testatrice) avesse avuta intenzion di comprendere anche i maschi [discendenti] delle femmine, doveva esprimere questa sua volontà; e non l'avendo fatto, la diritta conclusione era, che li aveva esclusi.
11) Dizion. 5° Ed. .
DISARMONICO.
Apri Voce completa

pag.469



1) id: 11be86b59e024003bde35f91dd5d6995)
Esempio: E Salvin. Annot. Murat. 1, 354: In somma, n'ho trovati pochissimi de' versi affatto disarmonici.
12) Dizion. 5° Ed. .
CIVILISSIMO.
Apri Voce completa

pag.87



1) id: 6de5d14897d94d109b3cbb01508ea64e)
Esempio: Salvin. Annot. Murat. 1, 388: Il fa con segni d'onore, e con civilissima e cortesissima cerimonia.
13) Dizion. 5° Ed. .
ARMONICAMENTE.
Apri Voce completa

pag.695



1) id: ec179d012b314222a33050c24e54084e)
Esempio: Salvin. Annot. Murat. 1, 354: Son cose necessarie per ben leggere e armonicamente i rimatori antichi.
14) Dizion. 5° Ed. .
OSTANTE.
Apri Voce completa

pag.744



1) id: 4782f35bbab945fb94d431d36f6abb9d)
Esempio: Salvin. Annot. Murat. 3, 299: Il quale (Quinto Cecilio) oriundo d'Epiro, non ostante insegnava in latino.
15) Dizion. 5° Ed. .
ORIUNDO.
Apri Voce completa

pag.677



1) id: 1812e14e60df4feb81035b4e4573b3ed)
Esempio: Salvin. Annot. Murat. 3, 299: Quinto Cecilio..., il quale, oriundo d'Epiro, non ostante insegnava in latino.
16) Dizion. 5° Ed. .
BARBARISMO
Apri Voce completa

pag.64



1) id: dd10050f6cd14a2e835c23e503a2e391)
Esempio: Salvin. Annot. Murat. 2, 131: Molti paiono solecismi, e son grazie; molti barbarismi, e sono proprietà.


2) id: 84eb3587acab4e9e9371c3cfb302bcc3)
Esempio: Salvin. Annot. Fier. 521: Barbarismi, cioè azioni barbare e poco civili; barbarismi non di grammatica, ma di morale.
17) Dizion. 5° Ed. .
AUTORE.
Apri Voce completa

pag.856



1) id: 447c57112fca4a63a14053f22e082597)
Esempio: Salvin. Annot. Murat. 2, 247: Tutte nobili [le canzoni del Tasso] e degne di un tanto autore.
18) Dizion. 5° Ed. .
CONSERVARE.
Apri Voce completa

pag.510



1) id: 2625ae5165ab4e9b81653d0542e355a3)
Esempio: Salvin. Annot. Murat. 2, 434: Per questo alla felice memoria dell'Adimari il medesimo Salvini conserva obbligo particolare.
19) Dizion. 5° Ed. .
BRILLANTISSIMO.
Apri Voce completa

pag.276



1) id: 8db73cada8fb405fa0e233f4c7ed13df)
Esempio: Salvin. Annot. Murat. 2, 130: Uomini grandissimi, dottissimi.... quell'aurea, incorrotta.... purità non agguagliano,.... quella naturale brillantissima leggiadria.
20) Dizion. 5° Ed. .
BARBARIZZATO
Apri Voce completa

pag.64



1) id: c5394561d3a34831ae7ef068c61e7cb6)
Esempio: Salvin. Annot. Murat. 3, 265: Io penso che [apotiare] sia voce fatta dal francese épuiser, malamente barbarizzata.