Lessicografia della Crusca in rete

1) Dizion. 5° Ed. .
CIVILISSIMO.
Apri Voce completa

pag.87


Vedi le altre Edizioni del Vocabolario
Dizion. 4 ° Ed.
Dizion. 5 ° Ed.
CIVILISSIMO.
Definiz: Superlat. di Civile. –
Esempio: Fr. Giord. Pred. R.: Era uomo di buoni costumi, e civilissimo.
Esempio: Vasar. Vit. Pitt. 4, 62: Fu Leon Battista persona di civilissimi e lodevoli costumi, amico dei virtuosi, e liberale.
Esempio: Pitt. I. Istor. fior. 1, 103: Venne il giorno di poi Giuliano de' Medici in Firenze, con animo civilissimo: levossi la barba; e, visitato da molti, uscì fuora con il lucco.
Esempio: Baldin. Decenn. 6, 541: Questi forte invaghito della virtù, modestia e civilissimo tratto del giovane,... volle aggiugnere alle molte lodi date allora a' suoi disegni, anche uno assai onorevole sovvenimento di danaro.
Esempio: Red. Lett. 3, 186: Si potrebbe chiamar beato se V. A. S. lo graziasse di un luogo di Aiutante di camera, posto civilissimo.
Esempio: Salvin. Annot. Murat. 1, 388: Il fa con segni d'onore, e con civilissima e cortesissima cerimonia.
Esempio: Mann. Ist. Decam. 13: Contrasse parentado con famiglie civilissime.