Lessicografia della Crusca in rete

Query: +None - Tempo di Ricerca: 641 msec - Sono state trovate 27 voci

La ricerca è stata rilevata in 58 forme, per un totale di 31 occorrenze

5° Edizione
Diz Giu. totali
58 0 58 forme
31 0 31 occorrenze
Ordinamento delle voci: alfabetico punteggio
1) Dizion. 5° Ed. .
ALLODOLA, e talvolta ALLODA.
Apri Voce completa

pag.380



1) id: 5bf387b336654556b489d7ffc370042f)
Esempio: Rim. ant. F. Rinald. Aquin. 1, 223: Quando l'alloda intendo, E 'l rusignol vernare.
2) Dizion. 5° Ed. .
DIMORAMENTO.
Apri Voce completa

pag.366



1) id: 2176160c9eef40279b227999aafeed71)
Esempio: Rim. Ant. F. Rinald. Aquin. 1, 227: Là u' la mia donna fa dimoramento.
3) Dizion. 5° Ed. .
MARE.
Apri Voce completa

pag.932



1) id: f0ea1bd175c04a97a20046f360c67679)
Esempio: E Rim. Ant. V. Rinald. Aquin. 93: In terra d'oltre mare Istà la vita mia.
4) Dizion. 5° Ed. .
MIGLIORANZA e MEGLIORANZA
Apri Voce completa

pag.254



1) id: 5f87b057c7f449d890155a1df1389db9)
Esempio: Rim. Ant. P. N. B. Rinald. Aquin. 64: Secondo dirittura, Di lei Vorria ritragere meglioranza.
5) Dizion. 5° Ed. .
GIOIOSAMENTE.
Apri Voce completa

pag.237



1) id: 22b58dd2f0804819831623f4ae975bdc)
Esempio: E Rim. Ant. F. Rinald. Aquin. 1, 222: In quell'ora, ch'eo voi vidi Danzar gioiosamente.
6) Dizion. 5° Ed. .
DIFFIDARE.
Apri Voce completa

pag.305



1) id: f41c2529bc174d1ca08345974186a99a)
Esempio: Rim. Ant. P. N. Rinald. Aquin.: Non vivo in disperanza, Ancorchè mi diffidi La vostra disdegnanza.
7) Dizion. 5° Ed. .
AVERE
Apri Voce completa

pag.867



1) id: cf8b0bbfdcd54d2c81bbc5e336ba5df0)
Esempio: Rim. ant. F. Rinald. Aquin. 1, 212: Ond'io mi vo' provare Di dir lo mal ch'i' aggio.
8) Dizion. 5° Ed. .
INNAMORAMENTO.
Apri Voce completa

pag.847



1) id: 3c5a411f76644f7e876ac99e5ba68556)
Esempio: Rim. Ant. F. Rinald. Aquin. 1, 222: Fortemente mi avanza, E cresce tutta via Lo meo innamoramento.
9) Dizion. 5° Ed. .
IMPROMETTERE.
Apri Voce completa

pag.301



1) id: bc63ae68cc2d49bc9e32ea5ba410d26e)
Esempio: Rim. Ant. F. Rinald. Aquin. 1, 228: In disperanza non mi getto, Ch'io medesmo m'imprometto D'aver bene.
10) Dizion. 5° Ed. .
CONSOLAMENTO.
Apri Voce completa

pag.535



1) id: 57f742c54743444691458a2ce8f67d32)
Esempio: Rim. Ant. F. Rinald. Aquin. 1, 226: Non credo mai scampare, Sed ella a me non dà consolamento.
11) Dizion. 5° Ed. .
DISFIDARE.
Apri Voce completa

pag.562



1) id: d9122a07b8dd42ffaeb80e2dc0499712)
Esempio: Rim. Ant. F. Rinald. Aquin. 1, 227: Non vivo in disperanza, Ancor che mi disfidi La vostra disdegnanza.
12) Dizion. 5° Ed. .
ANCHE e ANCO
Apri Voce completa

pag.481



1) id: 1578dde12e054ae7a06cc7e721efb4f7)
Esempio: Rim. ant. F. Rinald. Aquin. 1, 219: D'amor vi fui servente, Nè della vostra amistate Non ebbi anche guiderdone.
13) Dizion. 5° Ed. .
CRESCENZA.
Apri Voce completa

pag.979



1) id: 71eef2ee1e6946d09060c6cccec08066)
Esempio: Rim. Ant. F. Rinald. Aquin. 1, 216: Solo di piacere è nato [Amore], Piacere lo nodrisce e dà crescenza.
14) Dizion. 5° Ed. .
CONFORTAMENTO.
Apri Voce completa

pag.441



1) id: 9cd5177ee1474defa941f9c10c23d7ef)
Esempio: Rim. Ant. F. Rinald. Aquin. 1, 218: Gioia e confortamento Di bon cor deo pigliare, Vedendomi in cotanta beninanza.
15) Dizion. 5° Ed. .
FOLLEGGIARE.
Apri Voce completa

pag.262



1) id: 95f685f276a8446b8856a2f65e586c4f)
Esempio: Rim. Ant. F. Rinald. Aquin. 1, 215: Folleggiando avuto Han ciò ch'anno voluto, Non per saper, ma per esser temente.
16) Dizion. 5° Ed. .
FINAMENTE.
Apri Voce completa

pag.119



1) id: faf8c509c98e46ac84d692f577ef2959)
Esempio: E Rim. Ant. F. Rinald. Aquin. 1, 215: Ch'altresì finamente,... Così poss'io ben dire, Ch'amor m'ha priso della più avvenente.


2) id: 67e4d354d39d427f9483f85e6602bd0b)
Esempio: E Rim. Ant. F. Rinald. Aquin. 1, 217: Non si porìa Trovare.... Una sì bella con tanta valenza: Onde m'agenza Se tuttor l'amo così finamente.
17) Dizion. 5° Ed. .
FINO e FINE.
Apri Voce completa

pag.151



1) id: 6ecd171ee8c54ec4b9e2b7f351141fd9)
Esempio: E Rim. Ant. F. Rinald. Aquin. 1, 219: Amorosa donna fina, Stella che levi la dia, Sembran le vostre bellezze.
18) Dizion. 5° Ed. .
DUBITOSO.
Apri Voce completa

pag.930



1) id: b1eb3403350f4de1abc1820df0ae4d35)
Esempio: Rim. Ant. F. Rinald. Aquin. 1, 214: Così son dubitoso Quando vegno a ciausire, Che ne perdo a savire e rimembranza.
19) Dizion. 5° Ed. .
DOVERE.
Apri Voce completa

pag.892



1) id: c8f80b0993a44fb3b6e91c34c2e66514)
Esempio: Rim. Ant. F. Rinald. Aquin. 1, 220: Deggiate provedere, Che vita può l'uomo avere, Se lo core non è con lui?
20) Dizion. 5° Ed. .
ATTALENTARE.
Apri Voce completa

pag.815



1) id: 9d68bec9cf26446db6b3c8a9fa6dafc3)
Esempio: Rim. ant. F. Rinald. Aquin. 1, 229: Nè mica mi spaventa L'amoroso volere Di ciò che m'attalenta, Chè non lo posso avere.