Lessicografia della Crusca in rete

1) Dizion. 5° Ed. .
INNAMORAMENTO.
Apri Voce completa

pag.847


Vedi le altre Edizioni del Vocabolario
Dizion. 3 ° Ed.
Dizion. 4 ° Ed.
Dizion. 1 ° Ed.
Dizion. 2 ° Ed.
Dizion. 5 ° Ed.
INNAMORAMENTO.
Definiz: Sost. masc. L'innamorarsi, e L'essere innamorato; Condizione di persona innamorata. –
Esempio: Rim. Ant. F. Rinald. Aquin. 1, 222: Fortemente mi avanza, E cresce tutta via Lo meo innamoramento.
Esempio: Bocc. Decam. 4, 130: Di che Lorenzo accortosi,... lasciati suoi altri innamoramenti di fuori, incominciò a porre l'animo a lei.
Esempio: E Bocc. Decam.7, 208: Costoro adunque servivano i predetti gentiluomini di certi loro innamoramenti.
Esempio: E Bocc. Laber. 184: Male è adunque la tua etade omai agl'innamoramenti dicevole.
Esempio: Fior. Virt. 10: Lo quarto amore, che volgarmente si chiama innamoramento, ovvero intendanza, si è di tre maniere.
Esempio: Magal. Lett. scient. 134: Vuole V. P. la ragione di questi innamoramenti, e di questi disinnamoramenti in due versi?
Esempio: Fag. Comm. 1, 89: Ho finto d'accordarmi, per vedere se per via di questo innamoramento potevo riavere il mio.