Lessicografia della Crusca in rete

Query: +None - Tempo di Ricerca: 742 msec - Sono state trovate 2280 voci

La ricerca è stata rilevata in 4885 forme, per un totale di 2599 occorrenze

3° Edizione
Diz Giu. totali
4873 12 4885 forme
2593 6 2599 occorrenze
Ordinamento delle voci: alfabetico punteggio
1) Dizion. 3° Ed. .
PURAMENTE
Apri Voce completa

pag.1284



1) id: 86c69c8f32424beb9343c05bf9fc93c6)
Esempio: Tratt. Vit. Virt. Card. L'huomo ubbidisca prestamente, lietamente, semplicemente, puramente, generalmente.
2) Dizion. 3° Ed. .
PENTECOSTE.
Apri Voce completa

pag.1182



1) id: 26939e72a169410da35ce75f83b36b7b)
Esempio: Tratt. Virt. Card. Siccome fece a' suoi Appostoli il giorno della Pentecoste.
3) Dizion. 3° Ed. .
PALMIZIO
Apri Voce completa

pag.1145



1) id: 3134b310ecd54ef5b16b54ba906d73a6)
Esempio: Trat. Virt. Card. Virtù cresce in alto, come palmizio, come cipresso, e cedro.
4) Dizion. 3° Ed. .
PECCATORE
Apri Voce completa

pag.1172



1) id: e518328285754611a03b0742e8f34010)
Esempio: Tratt. Virt. Card. Il peccatore ha molto grande malattia, e la confessione è medicina.
5) Dizion. 3° Ed. .
RIBALDERIA.
Apri Voce completa

pag.1346



1) id: 92a52a08bfc14e07b937f7c8693b6288)
Esempio: Trat. Virt. Card. Il suo retaggio guastò, e spese in ribalderie, ed in ghiottorníe.
6) Dizion. 3° Ed. .
PECCATO
Apri Voce completa

pag.1172



1) id: 607a398b3b4e487fa74e5e83728b5980)
Esempio: Tratt. Virt. Card. Il peccato è un fuoco ardente, che non si può spegnere, se non per lagrimosa confessione.
7) Dizion. 3° Ed. .
GIUBBETTO, e GIUBBETTE.
Apri Voce completa

pag.772



1) id: a87f2a8896164be7bfdc15eac711c0c6)
Esempio: Tratt. Virt. Card. San Piero, nella prigione, non pensa ne del proposto, che 'l tiene, ne del giubbetto, che l'attende.


2) id: fa420dae46d5488e9142d9f87aa395cc)
Esempio: Tratt. Umilt. Mettersi veramente al giubbetto della penitenza, sanza falsía, e sanza ipocrisía.
8) Dizion. 3° Ed. .
POVERO
Apri Voce completa

pag.1242



1) id: 3dddbbd043a8426584f533ec8058dbbd)
Esempio: Tratt. Virt. Card. Il diamante di nobile natura, che non degna sedere in oro, ma in povero metallo, cioè in ferro.


2) id: f2778e2e213845efaab3ef8c0b6d6d01)
Esempio: Vit. Pitt. 153. Da principio fu povero in canna.
9) Dizion. 3° Ed. .
PAGLIA
Apri Voce completa

pag.1142



1) id: 1000b78cfa194ccaba1f47e13c4d658b)
Esempio: Tratt. Virt. Card. Così è egli nel monte del grano battuto, il grano battuto è di sotto, e la paglia è disopra.


2) id: 260f520ee1fe4c2e91e2d71412e3c011)
Esempio: E Tratt. Virt. Card. appresso. Il nostro Signore monderà suo grano, e gitterà la paglia nel fuoco, e 'l grano nel granaio.
10) Dizion. 3° Ed. .
PIOMBINO
Apri Voce completa

pag.1218



1) id: a9f40164365748be96c643685ebd83f6)
Esempio: Tratt. Vit. Virt. Card. Egli pruova sovente sua corda, e piombino, e prende guardia, che sua torre non penda, ne inchini a destra, o sinistra.
11) Dizion. 3° Ed. .
PARTE
Apri Voce completa

pag.1158



1) id: 5dd05a3b22a744ce981d9e8594cffb17)
Esempio: Tratt. Virt. Card. Il male egli scusa, ed abbassa, appiccola le cose mezzáne, e tutte le reca a bene, e torna a buona parte
12) Dizion. 3° Ed. .
RAGIONATO.
Apri Voce completa

pag.1312



1) id: 4ad3b43327494955924a5a5fa8259805)
Esempio: Cavalc. Tratt. Viz. Virt. Si dee andare al savio, e ragionato Confessoro.
13) Dizion. 3° Ed. .
ONIRE
Apri Voce completa

pag.1117



1) id: 2d25aa8ac9704261bb04b045320d788f)
Esempio: Tratt. Vit. Virt. Card. Egli si guarda, che non sia corrotto per tre cose, che il Mondo oniscono, desiderio di carne, orgoglio di vita, concupiscenza di secolo.


2) id: fbde75b1e9db4670bc33edcf0ffcb10c)
Esempio: E Tratt. Virt. Card. appresso. Ciò sono quattro corna, che oniscono lo paese d'Iddio.
14) Dizion. 3° Ed. .
PROPOSTO
Apri Voce completa

pag.1271



1) id: d82f0d9845e74d49937a0a629aba60f7)
Esempio: Introd. Virt. D. Arcipreti, Proposti, e Abbati.


2) id: af69ecf6dc324b7298e716a1ce00000f)
Esempio: Trat. Virt. Card. Quel cattivo, non pensa, ne del proposto, che il tiene, ne del giubbetto, che l'attende.
15) Dizion. 3° Ed. .
VOCE, e BOCE
Apri Voce completa

pag.1803



1) id: b8640529f1244f88af9b55419368b949)
Esempio: Fior. Virt. Boce del popolo, boce d'Iddio.
16) Dizion. 3° Ed. .
ODIO
Apri Voce completa

pag.11005 [1105]



1) id: 9f49235e5e85455cbb6f38f4d61207f0)
Esempio: Introd. Virt. Odio è una malevolenza inviziata.


2) id: 944a2b5dcde441c684fee2798e3bc723)
Esempio: Fior. Virt. A. Mon. Quando 'l sangue è turbato al cuore, si converte in odio, se la 'ndegnazione dura nel cuore.


3) id: d87855094b5f4b3c814554d870b730e7)
Esempio: Tratt. Pecc. Mort. Odio si è avere in detestazione, e abbominazione il prossimo, o disiderar male ad altri, non a debito fine.
17) Dizion. 3° Ed. .
SOPRABBONDEVOLE
Apri Voce completa

pag.1557



1) id: bca50e67e9a7445cb6865cd378ffd949)
Esempio: Introd. Virt. E questa è detta soprabbondevole onestà.
18) Dizion. 3° Ed. .
RAPPAREGGIARE.
Apri Voce completa

pag.1321



1) id: a6f00be9ec104e9fb495cac2ffc6b95a)
Esempio: Introd. Virt. Diventeranno polvere, e rappareggerannosi colla terra.
19) Dizion. 3° Ed. .
BOTARE.
Apri Voce completa

pag.234



1) id: 960c74c84b8241b99d1fe1b83c65fcd9)
Esempio: Introd. Virt. Siete botate, e faceste le bótora.
20) Dizion. 3° Ed. .
PROFONDO.
Apri Voce completa

pag.1265



1) id: d7ad0778cf584cbbbec611600d2f3a55)
Esempio: Tratt. Vit. Virt. Card. Quegli, che, ec. ha crucciato, per peccato mortale, egli dee geminare di profondo cuore, sicchè il cuore si fonda tutto di lagrime [cioè coll'intimo del cuore, di tutto cuore]