Lessicografia della Crusca in rete

1) Dizion. 4° Ed. .
CERVELLIERA.
Apri Voce completa

pag.628


Vedi le altre Edizioni del Vocabolario
Dizion. 5 ° Ed.
Dizion. 3 ° Ed.
Dizion. 1 ° Ed.
Dizion. 2 ° Ed.
Dizion. 4 ° Ed.
CERVELLIERA.
Definiz: Cappelletto di ferro, che si porta in capo a difesa. Lat. cassis, dis. Gr. κόρυς.
Esempio: Vegez. E che la panziera sua, o la catafratta, o cervelliera, o elmo sia ben forbito.
Esempio: Cron. Vell. Con una spada gli diè in sulla testa; avea la cervelliera, non gli fece male.
Esempio: Franc. Sacch. rim. Con raffi, con palvesi, e cervelliere.
Esempio: Fav. Esop. E di vero ti dico, che colui, che t'ha, tanto è vile, che mai, poichè mortalmente t'offese, non s'ha messo una volta la cervelliera.
Definiz: §. I. Dicesi in proverb. Chi ha cervelliera di vetro non vada a battaglia di sassi, e vale, che Chi non è ben provveduto, non si metta ne' gran pericoli.
Definiz: §. II. Cervelliera, vale anche Cervellino sust.