1)
Dizion. 4° Ed. .
OVAIA
Apri Voce completa
pag.448
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
OVAIA.
Definiz: | Parte interiore degli animali, nella quale essi generano l'uova. Lat. ovarium.
|
Esempio: | E Red. esp. nat. appresso: In ciascuna delle ovaie si
vedevano più di cinquanta uova. |
Esempio: | E Ins. 35. Le mosche hanno la loro ovaia divisa in due celle.
|
Definiz: | §. I. Per metaf. |
Esempio: | Comp. Mantell. Costui medica a' giovani l'ovaia, E 'ncanta i bachi altrui col
piombo strutto. |
Definiz: | §. II. Cascar l'ovaia, figuratam. si dice di Chi si perde d'animo, o s'abbatte, o rimane
sbalordito. Lat. animo concidere. Gr. ἀθυμεῖν. |
Esempio: | Alleg. 63. E se queste si ritruovassero, al povero poeta cascherebbe l'ovaia.
|
Esempio: | Malm. 6. 94. Quì, dice il Re, si dà sempre in budella, Sicchè mi cascan le braccia,
e l'ovaia. |
|