Lessicografia della Crusca in rete

1) Dizion. 1° Ed. .
AVANZO
Apri Voce completa

pag.95


Vedi le altre Edizioni del Vocabolario
Dizion. 2 ° Ed.
Dizion. 1 ° Ed.
Dizion. 3 ° Ed.
Dizion. 4 ° Ed.
Dizion. 5 ° Ed.
AVANZO
Definiz: il rimanente, che ancor diciamo il, restante. Lat. reliquum.
Esempio: Bocc. n. 80. 19. E per l'avanzo, se più presta via non troverrò, impegnerò tutte queste mie cose.
Esempio: Petr. Son. 234. Che l'avanzo di me convien, che rompa.
Definiz: ¶ Per acquisto, e guadagno. Lat. Lucrum, compendium.
Esempio: M. V. 9. 54. Con certo soldo limitato da potersi passar con avanzo.
Esempio: Bocc. n. 98. 51. Quali stati, qua' meriti, quali avanzi avrebbe fatto Gisippo, non curar di perdere i suo' parenti?
Esempio: Dan. Purg. c. 31. E quali agevolezze, o quali avanzi.