1)
Dizion. 4° Ed. .
DISFOGARE.
Apri Voce completa
pag.177
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
DISFOGARE.
Definiz: | Sfogare; ed è att. e neutr. e neutr. pass. Lat. erumpere, diffundi, imminuere,
levare. Gr. ἐκπληροῦν,
παραμυθεῖσθαι.
|
Esempio: | Dant. Inf. 31. Anima sciocca, Tieni col corno, e con quel ti disfoga, Quando ira,
o altra passion ti tocca. |
Esempio: | E vit. nuov. 8. Sicchè quasi li sospiri non potevano disfogar l'angoscia.
|
Esempio: | E Dan. vit. nuov. 42. Molte volte non potendo lacrimare, nè
disfogare la mia tristizia, io andava per vedere questa pietosa donna. |
Esempio: | Petr. son. 71. E mi sia di sospir tanto cortese, Quanto bisogna a disfogare il
core. |
Esempio: | Morg. 26. 106. Poichè tu ti partisti, e io rimasi, Par, che il ciel sopra me
disfoghi ogn'ira. |
|