1)
Dizion. 3° Ed. .
ABBRACCIARE
Apri Voce completa
pag.9
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
ABBRACCIARE.
Definiz: | Circondare, e strigner con le braccia che che sia. Lat. amplecti. |
Esempio: | Bocc. Nov. 15. 2. Come vide Andreuccio, ec. affettuosamente corse ad
abbracciarlo. |
Esempio: | Dan. Inf. 16. Vinse paura la mia buona voglia, Che di loro abbracciar mi facea
ghiotto. |
Esempio: | Petr. Son. 219. Mentre le parla, e piagne, e poi l'abbraccia. |
Definiz: | §. Per simil. Circondare. Lat. circumplecti. |
Esempio: | Dan. Inf. 12. Io vidi un ampia fossa in arco torta, Come quella, che tutto 'l
piano abbraccia. |
Esempio: | Petr. canz. 39. 4. Vorrei il vero abbracciar, lasciando l'ombre. |
Esempio: | Cron. Mor. E nondimeno con divozione sempre disiderò d'abbracciare la santa parte
Guelfa. |
Definiz: | §. In proverb. Chi molto abbraccia, poco strigne: dicesi, di chi nulla conchiude, per troppo
imprendere. |
Esempio: | Lasc. Gelos. 5. 1. Chi molto abbraccia, poco strigne; Chi troppo tira
l'arco, lo spezza. |
Esempio: | Petr. Son. 105. E nulla stringo, e tutto 'l Mondo abbraccio. |
|