1)
Dizion. 2° Ed. .
MINACCIARE
Apri Voce completa
pag.518
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
MINACCIARE.
Definiz: | Metter terrore in altrui, con atto, e movimento severo di mano, o di testa, o con parole aspre. Lat.
minari, minitari. |
Esempio: | But. Menando il dito si minaccia, e tènendol fermo si dimostra. |
Esempio: | Boccac. n. 18. 36. E mínacciógli forte di battergli. |
Esempio: | E Bocc.nov. 98. 38. Per questo il lacerate, minacciate, e
insidiate? |
Esempio: | Grad. S. Girol. Il nostro Signore lo minacciò della morte, e ciò gli avvenne.
|
Esempio: | Dan. Purg. can. 10. O Roboan, già non par, che minacci. |
Esempio: | E Dan. Inf. 29. Mostrarti, e minacciar forte col dito.
|
Esempio: | Petr. Son. 219. Vassene pure a lei, che la minaccia. |
|