1)
Dizion. 3° Ed. .
LASTRA
Apri Voce completa
pag.939
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
LASTRA.
Definiz: | Pietra non molto grossa, e di superficie piana. Latin. lapis, lapis quadratus.
|
Esempio: | G. V. 10. 168. 2. Faccendovi molte case d'assi, e coperte di lastre. |
Esempio: | E G. V. 12. 20. 10. Che insino alle lastre del tetto, ec. ne
fu portato. |
Definiz: | §. Lastra: Per similit. |
Esempio: | Sagg. Nat. Esp. 174. Scrive il Galileo, ed è verissimo, che una lastra di
ghiaccio spruzzata, ec. |
Definiz: | §. Porre uno in sulle lastre: vale Ucciderlo. Lat. aliquem perimere, ad
terram adigere, prosternere. |
Esempio: | Bern. Orl. E lui disteso batte sulle lastre. |
|