Lessicografia della Crusca in rete

1) Dizion. 1° Ed. .
GUERNIGIONE
Apri Voce completa

pag.407


Vedi le altre Edizioni del Vocabolario
Dizion. 4 ° Ed.
Dizion. 3 ° Ed.
Dizion. 2 ° Ed.
Dizion. 1 ° Ed.
GUERNIGIONE.
Definiz: Presidio di soldati in fortezze, o luoghi muníti. Lat. praesidium.
Esempio: G. V. 11. 81. 3. Era rimaso alla guardia, e guernigione delle sue terre.
Esempio: G. V. 6. 34. 11. Assaliti dalle masnade de' Tedeschi, che stavano in guernigione del castello di Ganghereto.
Esempio: EG. V. lib. 7. 25. 2. Fece la via delle montagne tra Abruzzi, e Campagna, per val di Celle, o vero, non avea guardie, ne guernigioni.
Esempio: E G. V. c. 116. 1. Rimandò il navilio in Puglia a Brundizio, per guernigione.
Esempio: E G. V. num. 2. Che vettovaglia non potesse venire alla guernigione d'Agosta.
Definiz: Dicesi anche GUARNIGIONE e pigliasi pe' luoghi stessi, ove stanno i presidi: onde guarnigion di state. Lat. aestiva, orum. E guarnigion di verno. Lat. hyberna, orum.