1)
Dizion. 5° Ed. .
CALATO, coll'accento sulla prima sillaba
Apri Voce completa
pag.376
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
CALATO, coll'accento sulla prima sillaba. Definiz: | Sost. masc. Canestro per lo più intessuto di vimini, di forma rotonda, e nel fondo molto più stretto che alla bocca, del quale gli antichi servivansi per varj usi. |
Dal greco κάλαθος. lat. chalatus. – Esempio: | Molz. Ninf. tib. 48: Ai calati di Meri e le fiscelle In alcun tempo il latte mai non manca. | Esempio: | Car. Apol. 30: Nel Petrarca non sono già questi nomi fuco,.... calati, corimbi? | Esempio: | Salvin. Teocr. 63: Se le sportellette E i calati tessessi, e se la frasca Facendo per gli agnelli,.... avresti più cervello. |
Definiz: | § Per similit. Calato chiamasi dagli architetti il Corpo o Sodo del capitello corintio spogliato delle foglie e degli altri suoi ornamenti; detto più comunemente Campana. |
|