1)
Dizion. 5° Ed. .
CALATO
Apri Voce completa
pag.374
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
CALATO. Definiz: | Partic. pass. di Calare. |
Lat. chalatus. – Esempio: | Bocc. Teseid. 1, 47: Quando alzati Gli occhi ad un bel castel vicino al mare, Sopr'una montagnetta, onde calati I ponti, gente vidono avvallare ec. | Esempio: | E Bocc. Amet. 16: Calate l'ore ferventi, a chiudere il mondo sorge la notte di Gange. |
Definiz: | § I. E in forma d'Add. Mandato giù, Abbassato. – | Esempio: | Magal. Lett. fam. 1, 131: Oh che solenne sproposito avevo cominciato a dire!.... vi so dir che meritavo un cavallo a calzoni calati. | Esempio: | Giulianell. Mem. Intagl. 35: Allorchè si credette assai bravo, intraprese l'intaglio d'un Cristo calato di croce sopra un bel pezzo di diaspro sanguigno. |
Definiz: | § II. Per Chinato, Piegato a terra. – |
Esempio: | But. Comm. Dant. L. 5: Con vergognosa fronte, cioè colla fronte calata, che significa vergogna. |
Definiz: | § III. Per Scaduto di potenza, reputazione e simili. – | Esempio: | Pallav. Stor. Conc. 2, 178: Il che ci rappresenta a noi stessi per troppo calati nell'estimazione. |
Definiz: | § IV. Detto di lance, picche e simili, vale Messo in resta, Volto contro il nemico. – | Esempio: | Segner. Guerr. Fiandr. volg. 142: Fu trascinato nelle pubbliche strade, e costretto a correre per le punte delle picche calate, morì trafitto. | Esempio: | E Segner. Guerr. Fiandr. volg. 167: Fra tanto egli in mezzo a tante aste calate verso lui solo,.... seguì guardato a bastanza dalla maestà, e più temuto perchè nulla temeva. |
Definiz: | § V. Per Andato sotto all'orizzonte, Tramontato, detto degli astri. – | Esempio: | Bart. D. Cin. 2, 113: Egli,... incominciato l'addottrinarli con la prima ora del giorno, non se ne distoglieva fino a ben calato il sole. |
|