1)
Dizion. 3° Ed. .
INCOGLIERE, e INCORRE
Apri Voce completa
pag.858
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
INCOGLIERE, e INCORRE.
Definiz: | Sopraggiugnere. Lat. offendere, invenire. |
Esempio: | Liv. M. Che tantosto le potrebbono incogliere, se seguire le volessono.
|
Esempio: | E Liv. M. appresso. Gl'Iddij, per cui egli hanno giurato,
gl'incorranno. |
Esempio: | Boc. Nov. 82. 5. Tra se le vigilie, e le guardie segretamente partirono, per
volere incogliere costei. |
Esempio: | Sen. Pist. Noi viviamo in tal maniera, che noi, quando siamo subitamente veduti,
crediamo essere incolti. |
Definiz: | §. In questo significato diciamo anche Cogliere, acchiappare. |
Definiz: | §. In signif. neutr. Accadere, intervenire, succedere. Lat. succedere,
evenire. |
Esempio: | Boccacc. Novell. Benchè a qualcuna ne 'ncolga male. |
Esempio: | G. V. 9. 291. 1. Che non dovea bene incogliere alla nostra Cittade. |
Esempio: | Lasc. Streg. 1. 2. Vedi quello, che gliene incolse. |
|