1)
Dizion. 3° Ed. .
FREGIARE
Apri Voce completa
pag.724
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
FREGIARE.
Definiz: | Por fregi, e guarnimenti. |
Definiz: | §. Per metaf. e vale Abbellire, e ornare, siccome fanno i fregi, dov'è son posti acconciamente. Lat.
exornare. |
Esempio: | Dan. Purg. 1. Li raggi delle quattro luci sante Fregiavan sì la sua faccia di
lume. |
Esempio: | E Dan. Inf. 8. Bontà non è, che sua memoria fregi.
|
Esempio: | Petr. Son. 226. Il bel tesoro Di Castità, par che l'adorni, e fregi. |
Esempio: | Tac. Dav. An. 3. 77. Otone insegnava grammatica: pinto per forza di Seiano
nell'ordine de' Senatori, sua vile bassezza d'ardite sfacciatezze fregiava [Qui per ironía] |
Esempio: | Car. Matt. Fa che a schianzi a bitorzi, e a vescicóni Gli si fregi la cherica, e
la cotta. |
|