Lessicografia della Crusca in rete

1) Dizion. 4° Ed. .
MENOMARE
Apri Voce completa

pag.208


Vedi le altre Edizioni del Vocabolario
Dizion. 2 ° Ed.
Dizion. 1 ° Ed.
Dizion. 5 ° Ed.
Dizion. 3 ° Ed.
Dizion. 4 ° Ed.
MENOMARE.
Definiz: Diminuire. Lat. diminuere, imminuere, attenuare. Gr. ἐλαττοῦν, σμικρύνειν.
Esempio: Bocc. g. 1. f. 1. Acciocchè quello, che a me par di fare, conosciate, e per conseguente aggiugnere, e menomar possiate a vostro piacere.
Esempio: Nov. ant. 77. 2. Isvegliossi, e pensossi, che divolgarizzar la scienzia sì era menomar la deitade.
Esempio: Salust. Iug. R. E non però si menoma il disiderio di Giugurta.
Esempio: Vit. S. Gio. Bat. Sicchè la gente cominciò a menomare a Giovanni, e Giovanni lieto.
Esempio: Tes. Br. 1. 21. Durò 150. giorni, anzich'ella cominciasse a menomare.