Lessicografia della Crusca in rete

1) Dizion. 4° Ed. .
SPEZIALE.
Apri Voce completa

pag.659


Vedi le altre Edizioni del Vocabolario
Dizion. 2 ° Ed.
Dizion. 2 ° Ed.
Dizion. 1 ° Ed.
Dizion. 1 ° Ed.
Dizion. 4 ° Ed.
Dizion. 4 ° Ed.
Dizion. 3 ° Ed.
Dizion. 3 ° Ed.
SPEZIALE.
Definiz: Add. Particolare. Lat. peculiaris, praecipuus, specialis. Gr. ἴδιος, ἐξαίρετος, μερικός.
Esempio: Dant. Inf. 11. Di che la fede spezial si cría.
Esempio: Bocc. nov. 65. 13. Ci voglio durar fatica in far mie orazioni speziali a Dio.
Esempio: Amet. 60. E pure di grazia speziale gli vaghi occhi pasco delle loro bellezze.
Esempio: Pass. pr. Passovvi santo Giovanni Battista, e più altri santi, i quali ec. furono preservati, e guardati da speziale grazia divina.
Esempio: Guid. G. Il quale egli mandóe per presente a Briseida per un suo messo speziale.
Esempio: Maestruzz. 1. 45. Il reo Angelo, cioè il diavolo, non può battezzare, nè per ufizio, nè per ispeziale mandato.
Definiz: §. In forza d'avverb. per Spezialmente. Lat. *specialiter, praecipue. Gr. καὶ τὰ μάλιστα.
Esempio: Maestruzz. 2. 54. Quando la chiesa è ispeziale interdetta, possono que' del popolo eleggere altrove sepultura.