Lessicografia della Crusca in rete

1) Dizion. 1° Ed. .
SPEZIALE
Apri Voce completa

pag.832


Vedi le altre Edizioni del Vocabolario
Dizion. 2 ° Ed.
Dizion. 2 ° Ed.
Dizion. 1 ° Ed.
Dizion. 1 ° Ed.
Dizion. 4 ° Ed.
Dizion. 4 ° Ed.
Dizion. 3 ° Ed.
Dizion. 3 ° Ed.
SPEZIALE.
Definiz: Voce di tre sillabe. Quegli, che vende le spezie, e compone le medicine, ordinategli dal medico. Lat. aromatarius, aromatopola, gr. ἀροωματοπώλης ἀρωματοπώλης.
Esempio: Bocc. nov. 63. 5. Ma botteghe di speziali, o d'unguentarij appaiono, più tosto, a' riguardanti.
Esempio: E Bocc. nov. 97. 2. Era in Palermo un nostro Fiorentino speziale, chiamato Bernardo Puccini.
Definiz: ¶ Proverbialmente, Dire a lettere di speziale, parlar fuor de' denti, cioè senza barbazzale, e liberamente. Latin. libere loqui.
Esempio: Morg. Il primo dì, perchè mi conoscessi, Tel dissi pure a letter di speziali.