Lessicografia della Crusca in rete

1) Dizion. 1° Ed. .
ALBA
Apri Voce completa

pag.36


Vedi le altre Edizioni del Vocabolario
Dizion. 1 ° Ed.
» ALBA
Dizion. 2 ° Ed.
Dizion. 3 ° Ed.
Dizion. 4 ° Ed.
Dizion. 5 ° Ed.
ALBA
Definiz: ora, tra 'l mattutino, e 'l levar del Sole, così detta dallo 'mbiancar che fa il Cielo, quando il Sole s'approssima all'orizzonte. Lat. aurora, diluculum.
Esempio: Dan. Purg. c. 1. L'alba vinceva l'ora mattutina, Che fuggia innanzi.
Esempio: E Dan. Purg. can. 9. Dianzi nell'alba, che precede al giorno Venne una donna.
Esempio: Petr. can. 3. 1. 3. Per aver posa almeno infino all'alba. E le tenebre nostre altrui fanno alba.
Esempio: Bocc. n. 77. 18. La notte, dopo molta, e lunga dimoranza, s'avvicinò al dì, e cominciò l'alba.
Definiz: E la domenica dell'ottava, dopò la Pasqua di Resurressione, che la scrittura nomina in albis, gli antichi dissero, d'alba.
Esempio: G. V. 11. 6. 6. Trassono del castello il Legato, e sua gente, e arnesi, il lunedì d'Alba adi 28. di Marzo.