Lessicografia della Crusca in rete

1) Dizion. 1° Ed. .
DISERTO
Apri Voce completa

pag.280


Vedi le altre Edizioni del Vocabolario
Dizion. 4 ° Ed.
Dizion. 4 ° Ed.
Dizion. 3 ° Ed.
Dizion. 3 ° Ed.
Dizion. 1 ° Ed.
» DISERTO
Dizion. 1 ° Ed.
Dizion. 2 ° Ed.
Dizion. 2 ° Ed.
Dizion. 5 ° Ed.
DISERTO.
Definiz: add. Qui è metaf.
Esempio: Bocc. nov. 80. 29. Io son diserto: perciocchè il legno, ec.
Esempio: E Bocc. n. 76. 8. Io son diserto, e non so come io mi torni a casa.
Definiz: ¶ Per solitario, abbandonato, derelitto. Lat. derelictus.
Esempio: Bocc. nov. 16. 18. Perchè parendo alla gentil donna aver nel diserto luogo alcuna compagnía trovata.
Esempio: Dan. Purg. c. 1. Venimmo poi in sul luogo diserto, che mai non vide navigar sue acque Huom, che di ritornar sia poscia esperto.
Esempio: E Dan. Purg. can. 3. Tra Lerici, e Turbía la più diserta, La più romita via, è una scala.
Esempio: Petr. canz. 4. 8. Per spelonche diserte, e pellegrine Piansi,
Esempio: E Petr. cap. 10. E quel che lieto i suo' campi disfatti, vide, e diserti.