Lessicografia della Crusca in rete

1) Dizion. 3° Ed. .
SOPRAPPORRE
Apri Voce completa

pag.1560


Vedi le altre Edizioni del Vocabolario
Dizion. 2 ° Ed.
Dizion. 1 ° Ed.
Dizion. 4 ° Ed.
Dizion. 3 ° Ed.
SOPRAPPORRE.
Definiz: Por sopra. Latin. superponere.
Esempio: Dant. Par. 15. Al segno de' mortai si soprappose [cioè sormontò]
Esempio: Nov. Ant. 29. 1. Istimò quanto potesse vivere, e soprappuosesi bene anni dieci, ma tanto non si soprappose [cioè aggiunse di più]
Esempio: Mor. S. Greg. Con pensieri, e con sollecitudini conviene, che sia sottoposto a quei popoli, a' quali esso è soprapposto per dignità [cioè anteposto, e preposto. Lat. praepositus]
Esempio: Franc. Sacch. Op. Div. Ancora fummo soprapposti a tutti gli animali, e cose di questo Mondo.
Esempio: Pallad. Al campo tuo non soprapporre mai coltivatore a te congiunto di parentado, o tenerezza di amistade. (Lat. praeficere)