1)
Dizion. 3° Ed. .
ECCLESIASTICO
Apri Voce completa
pag.589
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
ECCLESIASTICO.
Definiz: | Add. Di Chiesa, appartenente a Chiesa. I Teologi in Lat. ecclesiasticus. Gr.
ἐκκλησιαστικός.
|
Esempio: | G. V. 10. 75. 3. E rimosse, e diede molti benifici ecclesiástici, come Papa.
|
Esempio: | Maestr. 1. 17. E non può avere ofizio, ne benefizio eclesiastico. |
Esempio: | E Maestruz. 1. 24. E coloro, che nol fanno, ma vacano ne'
diletti mondani, niuna ragione hanno nelle cose ecclesiastiche. |
Esempio: | E Maestruz. 1. 51. I privilegi, ec. concessi a singolari
persone ecclesiastiche, o secolari, non si stendono alla sentenzie de' Vescovi. |
Esempio: | E Maestruz. 1. 57. Ma s'egli vuole accusare innanzi al giudice
ecclesiastico, a spartimento di letto dee iscrivere, ed enne tenuto, e dare il libello dell'accusa. |
Esempio: | E Maestruz. 2. 9. 11. E nella morte dee essere privato della
ecclesiastica sepoltura. |
Esempio: | Pass. 106. Chiavi, ec. le quali significano l'ecclesiastica podestà, e
giuridizione. |
|