1)
Dizion. 1° Ed. .
SORTE
Apri Voce completa
pag.819
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
SORTE.
Definiz: | Ventura fortuna, destino. Lat. sors, fortuna. |
Esempio: | Dan. Par. 32. Nel qual tu siedi per eterna sorte. |
Esempio: | Tes. Br. 5. 17. Eleggono loro Re, e non eleggon per sorte, anzi chi è più nobile
ne' costumi, e più bello, e maggiore, e di miglior vita, quegli è eletto Re, e signor dell'altre api. |
Definiz: | ¶ Per condizione, stato, essere. Lat. conditio. |
Esempio: | Dan. Par. 3. Grazioso mi fia se mi contenti Del nome tuo, e
della vostra sorte. |
Esempio: | Petr. Son. 196. Io mi vivea di mia sorte contento. |
Definiz: | ¶ Toccare in sorte, vale, nel cavar delle sorti, aver la benefiziata. Latin.
sorte obtingere. |
Esempio: | Bocc. n. 16. n. 13. Divisa la preda, toccò per avventura, tra l'altre cose, in
sorte, ad un Messer Guasparrin d'Oria, la balia di Madama Beritola, e i due fanciulli. |
|