1)
Dizion. 5° Ed. .
DISORTECHÈ, che scrivesi comunemente in modo disgiunto DI SORTE CHE.
Apri Voce completa
pag.599
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
DISORTECHÈ
, che scrivesi comunemente in modo disgiunto
DI SORTE CHE
.
Definiz: |
Cong. esprimente conseguenza, e vale Per guisa che, In maniera che, Cosicchè. ‒ |
Esempio: |
Segn. B. Stor. fior. 184: Avevano anche questi Arabi molte migliaia di cavalli leggieri, i quali spenti e magri, ma veloci, usavano di combattere tirando saette, e subito tirandosi in fuga, disortechè i nostri cavalli più gravi e più armati non gli potevano giungere. |
|