Lessicografia della Crusca in rete

1) Dizion. 2° Ed. .
SURGERE.
Apri Voce completa

pag.857


Vedi le altre Edizioni del Vocabolario
Dizion. 1 ° Ed.
Dizion. 4 ° Ed.
Dizion. 2 ° Ed.
Dizion. 3 ° Ed.
SURGERE.
Definiz: Levarsi su, rizzarsi, uscir su, nascere. Lat. surgere, oriri.
Esempio: Dan. Par. 10. Nell'ora, che la sposa d'Iddio surge A mattinar lo sposo, perchè l'ami.
Esempio: E Dan. Purg. 18. E come augelli surti di riviera, Quasi congratulando.
Esempio: E Dan. Par. 9. Si leva un colle, e non surge molto alto.
Esempio: Petr. canz. 31. 4. Surge nel mezzo giorno una fontana, e tien nome del Sole.
Esempio: Dan. Purg. c. 28. L'acqua che vedi non surge di vena
Esempio: Bocc. n. 17. 6. E surgendo già dalla tempesta cominciata, la terza notte.
Esempio: G. V. 11. 16. 2. Fornita la detta lezione, surse un'altro uficio di maggior lieva.
Esempio: Tes. Br. 9. 4. E mandarli brevemente la somma di tutto suo uficio a schiarare, sì che nullo errore potesse surgere.