Lessicografia della Crusca in rete

1) Dizion. 4° Ed. .
LIBERAMENTE
Apri Voce completa

pag.62


Vedi le altre Edizioni del Vocabolario
Dizion. 1 ° Ed.
Dizion. 5 ° Ed.
Dizion. 3 ° Ed.
Dizion. 2 ° Ed.
Dizion. 4 ° Ed.
LIBERAMENTE.
Definiz: Avverb. Ingenuamente, Sinceramente, Con libertà. Lat. libere, ingenue. Gr. ἐλευθερίως, εὐμενῶς.
Esempio: Bocc. nov. 27. 38. Aldobrandino liberamente rispose, se essere apparecchiato.
Esempio: Dant. Purg. 26. Ei cominciò liberamente a dire.
Definiz: §. I. Per Senza eccezione, Assolutamente. Lat. libere. Gr. ἁπλῶς.
Esempio: Bocc. nov. 34. 8. Non immaginandosi, che per questo addomandata fosse tal sicurtà, liberamente la concedette.
Esempio: E Bocc. num. 10. Ogni altra cosa sia vostra liberamente infin da ora.
Esempio: Dant. Inf. 13. Però ricominciò: se l'uom ti faccia Liberamente ciò, che 'l tuo dir prega.
Esempio: Cas. lett. 11. Si degni avermi in sua buona grazia, e di comandarmi liberamente, quando le occorrerà cosa, la quale si possa fare per me.
Definiz: §. II. Per Senza impedimento. Lat. libere, sine impedimento.
Esempio: Sagg. nat. esp. 20. In questa maniera il triangolo minore ec. giuoca liberamente colle sue vibrazioni.
Definiz: §. III. Per Liberalmente, Con liberalità. Lat. liberaliter, benigne. Gr. εὐμενῶς.
Esempio: Dant. Par. 33. Ma molte fiate Liberamente al dimandar precorre.
Esempio: But. ivi: Cioè, ma spesse volte la tua benignità viene innanti a aiutare, che l'uomo domandi l'aiuto per tua liberalità, e cortesía.