1)
Dizion. 4° Ed. .
MIGLIACCIO
Apri Voce completa
pag.238
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
MIGLIACCIO.
Definiz: | Sorta di vivanda simile alla torta, una spezie della quale vien chiamata da alcuni in Lat. *tyrotarichus. Gr. τυροτάριχος. |
Esempio: | Bocc. concl. 8. Chi ha a dir paternostri, o fare il migliaccio, o
la torta al suo divoto, lascile stare. |
Esempio: | Lab. 191. Le lasagne maritate, le frittellette sambucate, e i migliacci bianchi.
|
Esempio: | Din. Comp. 1. 19. Fu loro presentato un migliaccio di porco ec. |
Esempio: | Morg. 16. 42. Rispose Orlando: non sarem quei frati, Che mangiando il migliaccio,
l'un si cosse. |
Esempio: | Malm. 7. 55. Ch'ei fa prima col sangue il suo migliaccio. |
Esempio: | Benv. Cell. Orif. 128. Lasciarono rappigliare il metallo, e venire, come per arte
si dice, un migliaccio. |
Esempio: | E Benv. Cell. Orif. 129. Con gran maraviglia avevano veduto
risuscitato, e fatto liquido il migliaccio di bronzo. |
|