Lessicografia della Crusca in rete

1) Dizion. 4° Ed. .
MANICARETTO
Apri Voce completa

pag.147


Vedi le altre Edizioni del Vocabolario
Dizion. 1 ° Ed.
Dizion. 2 ° Ed.
Dizion. 5 ° Ed.
Dizion. 4 ° Ed.
Dizion. 3 ° Ed.
MANICARETTO.
Definiz: Vivanda composta di più cose appetitose. Lat. gulae irritamentum, iusculum. Gr. λαιμοῦ ἐρέθισμα, ἔμβαμμα.
Esempio: Bocc. nov. 39. 7. Minuzzatolo, e messevi di buone spezie assai, ne fece un manicaretto troppo buono.
Esempio: E Bocc.num. 8. Il cuoco gli mandò il manicaretto, il quale egli fece porre davanti alla donna.
Esempio: Red. Vip. 2. 45. Il giorno seguente preparai a due cagnuoli un saporito manicaretto di capi di vipere lessati.